Piancastagnaio celebra Francesco di Valdambrino. Avviato ufficialmente il progetto per una grande mostra dedicata allo scultore e castellano amiatino https://www.culturaedintorni.it/wp/
Il commento di Stefano Scaramelli tocca un nodo cruciale: l’irrilevanza della provincia di Siena nel dibattito sull’alta velocità, proprio mentre le Regioni Toscana e Umbria convergono […]
L’analisi di Federico Fubini Anche ad accordo concluso con Donald Trump, ammesso che questi non lo rimetta in discussione, restano rischi di ulteriori perdite […]
Altro giro, altra corsa. Il nostro gazzilloro vola dalle Tre Case al Saragiolo per il prossimo appuntamento de La Bella Stagione. Domenica 3 Agosto, 𝐆𝐈𝐑𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎 𝐄 […]
Con l’inaugurazione della Bella stagione, Piancastagnaio rende omaggio a una delle sue figure più luminose e meno celebrate dal grande pubblico: Dante Cappelletti. Studioso, critico teatrale, […]
IL DIALOGO Il grande antropologo riteneva giusto che il mondo contadino sparisse. E ha condizionato gli studi successivi. Due colleghi ribaltano la prospettiva puntando su saperi […]
Due casi diversi, stessa logica: a Siena il Comune rinuncia a governare la città e lascia campo libero ai privati. La riqualificazione urbana diventa un pretesto […]
Analyse Orgueils et préjugés : entre le Liban et la Syrie, une difficile réconciliation Par Salah HIJAZI Conseil des ministres Nominations judiciaires et financières : […]
PIANCASTAGNAIOTre generazioni a confronto ed un’unica grande passione: il buon cibo. La ristorazione come momento non solo opportunità professionale ma tipico momento di convivialità ha […]
La risposta dei sindacati sulla “strumentalizzata” rimozione dell’opera maleodorante di Ahmet Güneştekin alla Galleria Nazionale di Roma L’installazione “Picco di memoria” dell’artista turco continua a far parlare […]
Intervista L’artista latinoamericana (canadese d’adozione), ospite di «Earthly Communities» a Kunst Meran/Merano Arte racconta i suoi progetti «verdi» e sociali Fabio Bozzato MERANO Quando Alexandra Gelis non […]
Le dimissioni di quattro iscritti dal Partito Democratico di Siena — Pasquale Di Fonzo, Giuseppe Famiglietti, Fiorino Pietro Iantorno ed Emiliano Rolla — rappresentano l’ennesimo campanello […]
Mariella Baccheschi Piancastagnaio I Manifesti degli anni settanta, che saranno in mostra a Piancastagnaio nelle sale della Rocca Aldobrandesca dal 27 giugno al 27 luglio 2025, […]
Nuovi elementi riaprono interrogativi mai sopiti sulla morte dell’ex capo della comunicazione di MPS. La ricerca della verità continua a essere una responsabilità collettiva. Il nuovo […]
Guida Meditativa al Cammino di Santa Caterina che verrà presentato il 26 giugno a Piancastagnaio presso la struttura “La Direzione” nel parco del Pigelleto Tappa 1 […]
Piancastagnaio di Giuseppe Serafini Torna giovedi 19 giugno la tredicesima edizione di “Un mojito per la vita”, l’appuntamento di inizio estate che si svolge a Pian-castagnaio […]
Editoriale La storia di Daniele Pieroni ci chiama a riflettere. Affetto da una grave forma di Parkinson, Daniele ha scelto il suicidio medicalmente assistito, primo caso […]
PIANCASTAGNAIO Il Comune ha celebrato la fine dell’anno scolastico con una grande festa dello sport che ha coinvolto centoquaranta bambini e bambine della scuola elementare primaria […]
Nel suo testo, Massimo Rossi sviluppa una riflessione volutamente ossessiva sul corpo, che richiama non solo la fenomenologia di Merleau-Ponty o Weil, ma si presta anche […]
Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche l’AI. La voce dei costruttori e degli interpreti di Mario Leone Longbourn, contea dell’Hertfordshire, accoglie […]