
Mps, l’ombra di un patto occulto sulla cessione pubblica
13 Giugno 2025
Recrutés par la propagande pro-Ibrahim Traoré, ils se retrouvent à travailler dans les mines d’or illégales
13 Giugno 2025Un nuovo cammino per l’Amiata: spiritualità, natura e tradizione sul Sentiero di Santa Caterina

Piancastagnaio, 26 giugno 2025 – Un viaggio tra fede, storia e bellezza
Giovedì 26 giugno 2025, il Comune di Piancastagnaio scrive una pagina importante per il territorio: l’inaugurazione del Cammino di Santa Caterina, un itinerario che unisce escursionismo, cicloturismo e ippovia, immerso nelle meraviglie dell’Amiata e della Toscana meridionale.
Un percorso che parla al cuore e allo spirito.
Alle ore 16.00, nella cornice incontaminata della Riserva Naturale del Pigelleto – presso la struttura “La Direzione” – si terrà la cerimonia ufficiale di presentazione. Non solo un tracciato, ma un viaggio simbolico sulle orme di Santa Caterina da Siena, che lega spiritualità, paesaggio e cultura enogastronomica.
Il cammino collega sei comuni:
Buonconvento
Montalcino (patria del Brunello)
Castiglione d’Orcia (con le sue torri medievali)
Castelnuovo dell’Abate
Abbadia San Salvatore
Piancastagnaio
Un filo rosso tra borghi antichi, boschi secolari e tradizioni che resistono al tempo.
Dettagli dell’evento
– Presentazione del percorso e dei materiali informativi
– Interventi su sostenibilità, valorizzazione turistica e identità culturale
– Dalle 17.30, a partire dalla Direzione, visita guidata all’oliveta più estesa dell’Ippovia, presso La Fattoria il Pigelleto e, a seguire, evento Merenda nell’oliveta – l’olio che unisce, presso il Podere La Pinza.
Per scoprire un turismo lento, autentico e rispettoso dell’ambiente, dove ogni passo racconta una storia.
Info e contatti:

(Segreteria del Sindaco – Valeria Capocchi)
Ufficio cultura e turismo Comune di Piancastagnaio