Di Pierluigi Piccini Desidero esprimere un sincero apprezzamento per l’iniziativa e per il lavoro di Maura Martellucci. Il volume dedicato alla Collegiata di Provenzano è un […]
di Pierluigi Piccini Carlo Sama è una figura che attraversa uno dei capitoli più delicati dell’economia e della storia giudiziaria italiana. Dirigente di primo piano del […]
Con la sua voce delicata e malinconica, capace di esplorare i misteri del desiderio e del disamore, Vanoni ha attraversato tutti i generi musicali – dal […]
Gli articoli analizzano l’impatto del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sulla diplomazia globale e, in particolare, sull’Europa. L’approccio del presidente americano viene descritto come […]
Gli ucraini possono vincere questa guerra. Ma occorre garantirgli le armi giuste: caccia e missili BERNARD-HENRI LEVY Tra poco, saranno quattro anni. Una carneficina, insensata, dai numeri […]
L’Ucraina è di fronte ad una sfida esistenziale. Il suo governo dovrà dire (entro giovedì prossimo e se Trump non cambia idea sulla proposta) se accetta […]
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso Divi paparazzati Un magnifico regalo. Una storia minore del cinema italiano – dove minore vuol dire non pallosa, […]
Grandi rassegne. Al Museo Marmottan-Monet di Parigi la profonda esposizione dedicata alle sembianze del dormire attraversa epoche e generi stilistici, si fonde con la scienza e […]
Valentina Parisi Protagonisti del Novecento Con lo pseudonimo di Aljagrov, il contributo all’invenzione del linguaggio transmentale, insieme a articoli degli anni ’20 e lettere perlopiù a Elsa […]
TORINO FILM FESTIVAL ALESSANDRA DE LUCA Torino «Prima di cominciare con le domande per favore promettetemi una cosa. Che sui vostri giornali scriverete quello che […]
Il ritorno di (una versione di) un romanzo che ha segnato un’epoca consente di riflettere sui suoi «genitori letterari» . C’è l’accusa verso la società intellettuale, […]
I lavori di restauro e pulizia appena conclusi al portale della sacrestia meridionale del Duomo di Milano rivelano una sorpresa. Che riguarda anche Petrarca e il […]
Linkiesta La sovrabbondanza di contenuti in pillole, l’infodump permanente dei social e la proliferazione di riassuntini riducono la qualità del ragionamento. In un mondo in cui […]
Libri, intelligenza artificiale e diritti d’autore In Ockham New Zealand Book Awards due autrici di rilievo, Stephanie Johnson e Elizabeth Smither, sono state escluse dalla competizione […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.