Editoriale A Siena si parla molto del Biotecnopolo come di una grande occasione per rilanciare la città. Ma il rischio è quello di ripetere gli errori […]
Mariella Baccheschi L’ufficio stampa Anas comunica con una breve nota che allo stato attuale l’avanzamento dei lavori della Galleria Le Chiavi sulla Ss Cassia nei comuni […]
Le elezioni amministrative del 26 maggio 2025 hanno segnato un successo per il centrosinistra nelle grandi città, con la riconquista di Genova e la conferma di […]
COMUNICATO STAMPA Per Siena “Grande Siena”: bene riaprire il dibattito, ma servono progetti concreti e volontà politica Alla buon’ora. Il tema della “Grande Siena” torna al centro […]
Il rapporto tra bambini e popolazione totale a Siena, pari al 10,5%, è leggermente inferiore alla media nazionale italiana, che si attesta intorno al 13,5% per […]
Il Biotecnopolo è stato lanciato come grande progetto europeo, con Siena al centro. Ma a oggi è poco più di un annuncio. Il Centro antipandemico nazionale […]
L’intervista rilasciata da Cristiano Leone a Exibart il 15 maggio 2025 — titolata “Santa Maria della Scala, un laboratorio culturale per l’Europa” — rilancia un progetto […]
Trump Administration Highlights: Trump Delays Imposing 50 Percent Tariffs on E.U – NYT Von der Leyen ha affermato che l’Europa è pronta a far avanzare i […]
Politique Bénin : sur qui s’appuie Patrice Talon depuis « l’affaire Boko » ? Après avoir perdu son bras droit, Olivier Boko, le président béninois tente de […]
La storia di Islam Mollah Nurul, cittadino di Siena e uomo delle rose: trent’anni di lavoro, amore e dignità. di Pierluigi Piccini A Siena lo chiamano […]
L’incontro “Verso una rete europea contro le pandemie”, ospitato nel Palazzo Pubblico di Siena, segna l’avvio del Biotecnopolo, progetto pensato per fare della città un centro […]
Le ingiuste detenzioni? “Colpa della carenza di risorse. Molti casi riconducibili a contesti mafiosi”. Gip appiattiti ai pm? “Dopo la prima valutazione ci può essere la […]
il personaggio Vito Mancuso La professione di fede di questo straordinario gesuita, a lungo “proibito” e oggi citato con favore da Papi e Cardinali (la cui […]
Firenze Due mostre al Museo Novecento, e non solo: le opere dello scultore inglese anche in piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio Artisti dissidenti […]