Nel 1927 Martin Heidegger pubblicava Essere e tempo, un’opera che ha lasciato un’impronta profonda sulla filosofia del Novecento. Un testo difficile, denso, che non cerca risposte […]
Tra iperconnessione, ritiro sociale e perdita di senso, si delinea una nuova forma di solitudine affollata che propone una dialettica dell’esposizione come via possibile per ricostruire […]
Gaza: attacchi mirati e ammissioni sconcertantiAlmeno 20 morti in un caffè sul mare a Gaza – BBCUn attacco aereo israeliano ha colpito Al-Baqa, locale molto frequentato […]
Dopo 25 anni, si chiude una lunga alleanza: Mediolanum ha deciso di vendere la propria partecipazione in Mediobanca, uscendo così definitivamente dal capitale dell’istituto di Piazzetta […]
Gaza – La fame e i proiettili Un’inchiesta di Le Monde svela i dettagli agghiaccianti di una serie di stragi compiute dall’esercito israeliano durante la distribuzione […]
Lavoro, casa, imprese e comunità: nasce un piano per il futuro Il 25 giugno 2025 la Giunta comunale di Piancastagnaio ha approvato un documento strategico che […]
Alberto Nagel, AD di Mediobanca, ha rimosso a sorpresa Sandro Panizza dalla presidenza del Comitato Parti Correlate, sostituendolo con Vittorio Pignatti Morano, figura vicina al management. […]
L’articolo di Derobertis racconta il Palio di Siena come un rito arcaico e viscerale, fuori dal tempo e controcorrente rispetto ai valori dominanti del presente. Esalta […]
Giovedì 7 Agosto Frazione Quaranta – Piancastagnaio (Si) ore 21.30 Via del Borgo Quaranta 92 𝐋𝐎𝐑𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐌𝐀𝐑𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈 Stand up poetry di e con Lorenzo Maragoni
Sottotitolo: “Dal 27 giugno al 27 luglio, scopri una parte della mostra e preparati a immergerti nell’intera collezione. Ti aspettiamo per un viaggio nel passato e […]
Il recente pronunciamento giudiziario, che ha coinvolto alcuni contradaioli in relazione ai fatti verificatisi durante il Palio del 2018, mette in luce un aspetto centrale nel […]
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso Villeneuve e Sorkin go big I sogni dei registi qualche volta si avverano. Il canadese Denis Villeneuve ha […]
Giovanni Maria Vian storico Fin dalla sua prima apparizione, Prevost ha fatto capire che sarà un papa di governo, normale e nuovo allo stesso tempo. Mai […]
Scrittori francesi Romanzo epico, dove al nemico è concessa una dolente maestà, «Il canto del mondo» è saturo di similitudini e metafore, nate dall’ascolto della natura. Datato […]