L’articolo di Siena Trasmissioni su Chiara Valdambrini riassume una breve intervista televisiva di undici minuti. Pochi, ma sufficienti a restituire una narrazione entusiasta e rassicurante sul […]
Intervista L’artista latinoamericana (canadese d’adozione), ospite di «Earthly Communities» a Kunst Meran/Merano Arte racconta i suoi progetti «verdi» e sociali Fabio Bozzato MERANO Quando Alexandra Gelis non […]
Venezia. Alle Galleria dell’Accademia un’eccezionale esposizione che vede protagonisti il cosiddetto «Uomo vitruviano» e altri capolavori rinascimentali. L’epoca in cui per il corpo si fece una […]
COMUNICATO STAMPA Estate 2025 a Piancastagnaio: la Giunta approva il programma “Cultura, tradizione e comunità in scena” Piancastagnaio, 11 giugno 2025 – La Giunta Comunale di […]
Eventi Per gli Ambassador, anteprime e posti riservati. Diventa Cini Ambassador 4.6.2025 | h 11:00 CONFERENZA “Il gusto dei ferraresi” nel collezionismo di Vittorio Cini Istituto […]
Anniversari Nel 1835 nasceva il poeta del ribollir dei tini oggi poco frequentato anche nelle scuoleHa cantato l’Italia post risorgimentale di piccoli impiegati e di solida […]
di Pierluigi Piccini L’intervista a Cristiano Leone, uscita oggi sul Corriere di Siena, è piena di belle parole: si parla di cultura come cura, condivisione, spiritualità, […]
di Arturo Carlo Quintavalle «saper guardare è un’arte, è l’arte del poeta. Il guardare è tanto creativo quanto il fare: cosa poteva soddisfare di più […]
Il mancato posizionamento di un’opera come sintomo di una città che teme l’ambiguità. La riflessione di Pierluigi Piccini che interroga arte pubblica, immagini e cultura condivisa […]
Pensare mondi nuovi. Il curatore della Biennale Architettura, aperta in uno dei luoghi più fragili del pianeta, rivela gli intenti della sua manifestazione. E invoca tutte […]
Il Palazzo dei Musei di Modena e l’ambizione di un nuovo modo di raccontare l’arte. Gli splendori di una dinastia italiana (e molto femminile). La Cultura […]
Il collo di bottiglia dell’era digitale ci sta uccidendo dolcemente, allontanando le persone dal reale e portandole nel virtuale, facendo sembrare obsoleta l’esistenza su scala umana […]
Mariachiara rafaiani I capolavori danno la gioia del capolavoro. Non rendono tristi, né felici. Provocano estasi. Ed è quello che succede leggendo il dolorosissimo libro di Édouard […]