Maurizio Bettini Roma, città della parola Oralità Memoria Diritto Religione Poesia Secondo Plinio il Vecchio, se la vitalitas dell’uomo risiede nelle ginocchia, la memoria risiede «nell’orecchio». Relegare questa […]
ARCHEOLOGIA. Il sito apre oggi al pubblico, mostrando i suoi affreschi greci intatti Adriana Pollice Fuori dal perimetro delle mura della Napoli greca, il rione Sanità è […]
Libri A 40 anni dalla prima edizione torna in libreria con Adelphi il saggio di Carlo Ginzburg dedicato al maestro del Rinascimento. Ancora fresco, aggressivo e […]
Introduzione a ‘La rivoluzione democratica’ Fabio Ciaramelli 26 aprile 2022 INDICE DEL LIBRO: INTRODUZIONE Castoriadis e le potenzialità della democrazia di Fabio Ciaramelli // Nota bibliografica // […]
Crocevia Nel 2025 la città sull’Isonzo sarà Capitale della cultura dell’Ue insieme alla gemella slovena Nova Gorica.nUna vocazione eclettica che ha prodotto letteratura e filosofia, dialogo […]
INTERVISTA. Il regista racconta «Revolution of our times», il suo film sulle proteste di Hong Kong del 2019 arrivato nelle sale italiane Lucrezia Ercolani «Mi ha spinto […]
di Pierluigi Piccini Ne parlavamo con degli amici, del drappellone da poco presentato e del ruolo che nel tempo ha svolto, in questo ambito, l’Olmastroni, un […]
August Strindberg La festa del coronamento L’autore August Strindberg (Stoccolma 1849-1912) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo svedese. La vastità e l’importanza della sua produzione letteraria, […]
di Pierluigi Piccini Ne parlavamo con degli amici, del drappellone da poco presentato e del ruolo che nel tempo ha svolto, in questo ambito, l’Olmastroni, un […]