Il rifiuto della famiglia, la fuga dalla famiglia, l’abbandono della famiglia, la felicità senza famiglia. Scrivere un romanzo è un atto lodevole in sé, sarebbe meglio […]
Scrittori francesi Romanzo epico, dove al nemico è concessa una dolente maestà, «Il canto del mondo» è saturo di similitudini e metafore, nate dall’ascolto della natura. Datato […]
Il racconto di quattro trentenni insoddisfatti di oggi: “Tra fidanzati, genitori e fratelli l’unico rifugio sembrano amici vecchi e nuovi” FRANCESCA PELLAS Se siamo chi siamo, […]
Attacco all’Iran Intervista allo scrittore e drammaturgo iraniano, autore del romanzo «Enciclopedia dei sogni», edito da Bompiani Guido Caldiron È stato un appuntamento al buio organizzato dalla […]
Il conte Carlo Ludovico Aleardo di Grees dei duchi di Estremadura, architetto, parte da Milano in cerca di terre su cui speculare. Quando il giovane decide […]
Donald Winnicott. Un libro raccoglie gli inediti del grande pediatra e geniale psicoanalista inglese pieni di quei lampi d’intuito in cui spiega per esempio perché il […]
I due, già dati per favoriti, guidano la cinquina finalista annunciata ieri. Verdetto il 3 luglio Eleonora Barbieri Diciamolo subito: l’imprevedibilità non è una delle caratteristiche […]
Mennella, Terranova, Vitale e molti altri scavano nella storia spesso famigliare Stefania Vitulli In un venerdì di aprile (Einaudi, traduzione di Cristiana Mennella, pagg. 120, euro […]
Giovanni Maria Vianstorico La pluralità della Bibbia non è dovuta soltanto al numero dei libri che racchiude. L’origine e la storia della letteratura biblica spiegano la […]
Come si può nel tumulto dell’oggi coniugare spiritualità e impegno? Lo spiega l’intellettuale indiano ispirandosi al pensiero cattolico e all’insegnamento di Bergoglio di PANKAJ MISHRA e […]
Pensatori del Novecento Torna in libreria da Medhelan, seguito dall’inedito «I fatti» (1976), il memoriale del filosofo marxista di origine algerina: afflitto da turbe psichiche, strangolò la […]