
Come nacque la Risalita del Costone
20 Ottobre 2025Weekend tra cultura e memoria in attesa del Crastatone
PIANCASTAGNAIO
E’ stato un fine settimana denso di cultura, memoria e riflessione a Piancastagnaio, in attesa del Crastatone (31 ottobre-2 novembre), la festa madre di tutte le feste. Da venerdì a ieri, Piancastagnaio ha ospitato un calendario di eventi che ha saputo coinvolgere scuole, cittadini e ospiti illustri. Ieri, al teatro comunale Ricci Barbini, si è tenuto Margine, incontro dedicato alla Palestina che ha visto la partecipazione di Pierluigi Piccini, assessore comunale alla cultura e al turismo, del giornalista e docente universitario Maurizio Boldrini e del palestinese Sharif Hamad, originario di Gaza. Cuore della serata è stata la proiezione del film-documentario No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025. Si è poi sviluppato un dialogo a più voci sul significato dell’essere oggi “al margine” come condizione esistenziale e politica, ma anche come possibilità di comprensione e rigenerazione.
Sempre ieri si è reso omaggio a Gabriello Picconi, detto Il Poeta, figura simbolo dell’impegno sociale locale. Dopo la proiezione del documentario Per un pugno di terra. L’eccidio, che ha ricordato la sua lotta a fianco dei braccianti dell’Amiata, si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione della piazza retrostante la scuola Pasquale Mazzi a suo nome. Durante tutto il weekend, inoltre, si è svolta l’edizione 2025 di Penne e Video Sconosciuti, concorso nazionale di giornalismo scolastico promosso dal comitato organizzativo in collaborazione con la Pro Loco e il Comune. Tanti i momenti culturali, tra cui laboratori, visite guidate, spettacoli, film e incontri.
M.B.