KIM NOVAK Venezia le ha reso omaggio con il Leone alla carriera Hollywood la voleva cambiare, la pittura l’ha salvata “Mia madre diceva sempre: sei tu […]
Vent’anni fala fotografa Graciela Iturbide entrò nel luogo più intimo della Casa Azul. Per riprendere gli oggetti della sofferenza di Kahlo. Quei ritratti sono esposti a […]
A Varsavia, nella stazione della metropolitana Kondratowicza, è nata Metroteka, la prima biblioteca pubblica polacca all’interno di un metrò. Lo spazio, di circa 150 metri quadrati, […]
Il secondo trimestre consecutivo con un andamento negativo dell’economia provinciale rappresenta un segnale che non può essere ignorato. Dopo il -14,8% registrato a marzo, il dato […]
Punto 1 – Stato dell’arte al 13 settembre 2025 Negli ultimi mesi è stato nuovamente portato all’attenzione pubblica il tema della riqualificazione e del futuro utilizzo […]
La Regione Toscana ha lanciato i nuovi bandi FESR 2021-2027 dedicati a micro, piccole, medie imprese (PMI) e MidCap che vogliono investire in ricerca e sviluppo. Il focus? Sostenibilità, nuovi […]
La chiusura dello stabilimento Beko in viale Toselli a Siena è molto più dell’ennesima crisi industriale. È la cartina al tornasole di un’Italia che fatica a […]
jonathan bazzi Ci sono corpi che sono conduttori, persone che sono canali. Tutto quello che so di Ghali unisce, apre, mette in contatto: italiano e straniero, […]
Bruxelles discute una riduzione delle emissioni del 74-78% al 2035, allineando il percorso europeo all’obiettivo net-zero 2050. La proposta incontra resistenze da parte di Paesi industriali […]
Dopo mesi di dati negativi, la produzione industriale italiana è salita dello 0,4% a luglio. È un segnale positivo, che lascia intravedere una ripresa, ma resta […]
L’Italia ha rilanciato la sua posizione al Senato: servono nuove misure restrittive per spingere la Russia verso negoziati di pace. Il ministro degli Esteri Tajani ha […]
Il recente discorso sullo Stato dell’Unione della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha messo in luce un’Europa segnata da crescenti tensioni interne ed […]
di Pierluigi Piccini Ho letto con attenzione la delibera della Giunta comunale che proroga fino al 2055 gli affidamenti a Sigerico per mobilità, sosta e altri […]