
Piancastagnaio. Intervento straordinario di sanificazione urbana il 22 settembre
19 Settembre 2025
Internazionale — gli sviluppi più importanti
20 Settembre 2025IL PUNTO DEL MATTINO – 17 settembre 2025
Notizie nazionali
- Sanità sottofinanziata — L’Italia investe meno nella sanità pubblica rispetto alla media OCSE ed UE, con spesa ferma al 6,3% del PIL: risorse insufficienti per cure, infrastrutture e personale. il manifesto
- Sciopero precari della giustizia — Oltre 12.000 lavoratori precari con progetti legati al PNRR nel Ministero della Giustizia hanno partecipato a una protesta in piazza. ntr24.tv
- Notizie internazionali — Terremoto di magnitudo 3.2 in provincia di Latina senza danni gravi segnalati; tensioni a Varsavia legate al missile polacco; situazione drammatica nella Striscia di Gaza, con numerose vittime. Radio Più
Italia — notizie principali
- Legge italiana sull’Intelligenza Artificiale
L’Italia ha approvato una normativa completa sull’AI che allinea il paese con il regolamento europeo (AI Act). Reuters
Principali punti: uso umano-centrico, trasparenza, supervisione umana, consenso parentale per utenti sotto i 14 anni. Il legislatore affida la supervisione a istituzioni come l’Agenzia per l’Italia Digitale e l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza. Sono previste sanzioni (anche penali) per usi illeciti dell’AI o per deepfake dannosi. Investimento pubblico: circa 1 miliardo di euro. Reuters - Previsioni di crescita del PIL confermate
Nonostante le tensioni commerciali internazionali, l’Italia mantiene le stime di crescita: +0,6 % nel 2025 e +0,8 % nel 2026. Reuters+1
Si segnala che, nel II trimestre 2025, l’economia ha registrato una contrazione dello 0,1% a causa dei flussi commerciali negativi, ma l’industria ha mostrato segni di ripresa con +0,4% in output a luglio. Reuters - Sanzioni e politica estera verso la Russia
L’Italia spinge per l’introduzione di ulteriori sanzioni contro la Russia, con l’obiettivo di spingere verso un negoziato di pace. Questo si inserisce nel contesto europeo di discussione di un 19° pacchetto sanzionatorio. Reuters
Proposta parallela: estendere garanzie collettive dal punto di vista della difesa verso l’Ucraina, senza però concedere formalmente l’ingresso nella NATO. Reuters - Deficit e procedura per eccesso di deficit verso l’uscita
Christine Lagarde (BCE) ha dichiarato che l’Italia è prossima a uscire dalla procedura europea per eccesso di deficit, grazie al miglioramento delle previsioni fiscali. Reuters
L’obiettivo resta: ridurre il deficit sotto il 3 % del PIL, con stime già al 2025 e 2026. Reuters