Giani ai Canottieri per il tuffo in Arno «Tante sfide davanti»
2 Gennaio 2024Gli Scritti Corsari e la società edonistica dei consumi
2 Gennaio 2024
2 gennaio è dall’estremo oriente con l’accoltellamento del leader dell’opposizione in Corea del Sud
Secondo la stampa sudcoreana #LeeJaemyung non sarebbe in pericolo di vita
Passiamo in Giappone, dove l’allarme tsunami e il terremoto portano il Paese a una “lotta contro il tempo” per salvare i sopravvissuti. Il numero delle vittime continua ad aumentare
Andiamo verso il subcontinente indiano e nello specifico in Bangladesh dove un tribunale ha condannato il premio Nobel Muhammad Yunus a sei mesi di carcere per aver violato le leggi sul lavoro del Paese
Arriviamo in Israele con l’apertura del @nytimes perché la Corte Suprema, con uno scarto minimo, ha respinto una legge promossa dagli alleati di Netanyahu che limitava la sua autorità di revisione delle decisioni del governo
La notizia del respingimento della criticata riforma giudiziaria è di apertura su @haaretzcom, quotidiano che nei mesi si è fatto portavoce delle proteste contro questa proposta
Sul quotidiano @ynetnews si dà invece più rilevanza alla reazione di Israele alla petizione del Sudafrica davanti alla Corte penale internazionale
Tutto questo mentre arriva l’importante notizia del ritiro di migliaia di soldati israeliani dalla Striscia di Gaza
La guerra intanto continua e si inasprisce nel Mar Rosso contro gli Houthi, arrivano dichiarazioni anche dal Regno Unito
Il tema è di apertura sul quotidiano iraniano @TehranTimes79, considerando che il Paese sostiene gli Houthi: “L’attacco statunitense alle imbarcazioni yemenite potrebbe infiammare il Mar Rosso”
Un’altra notizia importante che riguarda il Mar Rosso arriva dall’Etiopia che “firma un patto per l’utilizzo del porto del Somaliland sul Mar Rosso”