Alice Cooper – School’s Out
28 Maggio 2024E.R.A. – S.p.a. – Energie Rinnovabili Amiatine. Qualcuno dei protagonisti può dirci cos’é?
28 Maggio 2024
Israele-Gaza e nello specifico sulle sue conseguenze dopo il massacro di Rafah. Si è pronunciata l’Unione Europea e il consiglio di sicurezza dell’ONU
Il tema viene ripreso dal tedesco DW con un dettaglio in più: “Il Consiglio di Sicurezza terrà una riunione di emergenza”
Troviamo la notizia in apertura sul Times of Israel
Intanto “l’Iraq accoglie il primo gruppo di feriti palestinesi da curare. Ventisette pazienti con ferite o malattie croniche sono stati trasportati a Baghdad dall’Egitto”, scrive il quotidiano emiratino The National
Come commenta la notizia il quotidiano israeliano Haaretz? Troviamo un primo approfondimento dal titolo: “La destra che celebra i morti palestinesi a Rafah è il “vero volto” di Israele?”
Mio padre è ostaggio a Gaza. I palestinesi non sono il mio nemico: lo è l’odio cieco
Su Al Arabiya troviamo un’intervista esclusiva del principe ereditario della Giordania che ha parlato “dei legami con l’Arabia Saudita e dice di ammirare la visione di MBS per il Regno”
La Corea del Nord ha dichiarato di aver lanciato un razzo che trasportava un satellite spia, ma che è esploso a mezz’aria. Gli USA sostengono che il razzo coinvolgeva tecnologie legate al programma di missili balistici di Pyongyang.
Delle ripercussioni del conflitto in Medio Oriente sulle politiche interne dei Paesi si occupa Al Jazeera portandoci in Sud Africa: “Tagliare i legami con Israele: Le università sudafricane subiscono pressioni per seguire il governo”
C’è poi grande spazio sui quotidiani per le elezioni che si terranno domani nel Paese: “Elezioni in Sudafrica: I giovani si fidano dei partiti politici?”
Parlando di elezioni, ci sono anche quelle molto importanti in Messico dove si voterà domenica: “Claudia Sheinbaum sarà probabilmente il prossimo presidente del Messico. Chi è?”
Cosa c’è dietro l’aumento della violenza politica in Messico? Al Jazeera cerca di analizzare la situazione
Cosa sapere sulle elezioni presidenziali in Messico del 2024. Quasi 100 milioni di messicani voteranno il 2 giugno in un’elezione che potrebbe contribuire a consolidare l’eredità di AMLO.
In chiusura segnaliamo varie catastrofi naturali, dagli USA alla Papua Nuova Guinea. Al Jazeera però prova a dare una “buona notizia”: Un miracolo: una coppia sopravvive alla frana di Papua Nuova Guinea che ha “seppellito 2.000 persone”