Au Kenya, l’entourage très soudé de William Ruto
4 Novembre 2024“Radici minerarie”
4 Novembre 2024
Alla vigilia delle elezioni statunitensi la nostra apertura con le ultime incursioni nella campagna elettorale
“L’America affronta un terzo referendum sul messaggio oscuro di Trump” scrive il @WSJ
Harris, all’ultimo raduno in Michigan, offre una visione lungimirante
Ci sono diversi movimenti nei sondaggi: la frattura più evidente che appare è la questione di genere. Stando ai sondaggi, Harris ha un vantaggio di 16 punti nell’elettorato femminile e Trump in quello maschile
Sullo stesso tema, passiamo dal @WSJ al @washingtonpost che ci racconta come Kamala Harris abbia deciso di fare dei diritti riproduttivi il perno della sua campagna contro Trump
Trump ha continuato a criticare l’ultimo sondaggio dell’Iowa del Des Moines Register e di Mediacom, che lo vede in svantaggio di 3 punti su Harris tra i probabili elettori, affermando che non è accurato.
Chiudiamo la pagina sugli USA notando le misure di sicurezza: “Pulsanti antipanico, droni, cecchini tra i piani per sorvegliare un’elezione ad alto rischio”
I Proud Boys segnalano i piani elettorali dopo essersi riorganizzati
Lasciamo gli USA ed entriamo in Europa con @POLITICOEurope: “L’incubo trumpiano dell’Europa. Il ritorno del ‘capo dei distruttori’ destabilizzerebbe ulteriormente un continente già indebolito.”
Intanto però l’Europa si gode la vittoria di Maia Sandu in Moldavia: “Il leader pro-UE rivendica la vittoria della Moldavia nonostante la presunta ingerenza russa”
L’uso da parte della Russia di ondate di gas non identificato in prima linea, l’Ucraina non ha rilevatori, leggiamo sul @KyivIndependent
Ci spostiamo in Spagna dove rispetto alla visita del Re sul luogo del disastro ci sono stati problemi: “Il governo ritiene che dietro gli incidenti ci sia l’estrema destra e sostiene che La Zarzuela abbia progettato la visita fallita”.