Geotermia, piano Enel Green Power Verso l’accordo con la Regione
2 Febbraio 2025Est de la RDC : « C’est toute la région qui est menacée », met en garde le président burundais
3 Febbraio 2025
Cominciamo dai primi colpi della guerra commerciale dichiarata da Donald Trump con una serie di tariffe doganali con Messico, Canada fino al 25% e Cina al 10%.
Trudeau e Trump a colloquio dopo che gli Stati Uniti hanno scatenato la guerra commerciale
Il Canada presenta la sua lista di contro-tariffe, la disputa commerciale passa all’OMC
“Rispetto!” chiede il Messico di fronte all’attacco di attacco di Trump – così titola la Jornada
Rubio chiede a Panama di “ridurre l’influenza della Cina” sul canale
Panama non rinnoverà l’accordo di intesa con la Cina
Tariffe doganali: puntare sul Messico, colpire noi stessi – l’editoriale del NYT
WSJ: La guerra commerciale più stupida della storia. Trump imporrà tariffe del 25% su Canada e Messico senza alcun motivo valido.
Iniziano le più stupide conseguenze della guerra commerciale. Il Canada e il Messico promettono ritorsioni in risposta ai dazi di Trump, in un contesto di nuova incertezza economica.
Pechino prepara la sua offerta di apertura per parlare di commercio con Trump: la Cina vede spazio per negoziare
Guerra commerciale: perché Trump sta colpendo i suoi alleati più duramente della Cina
Bruxelles promette una risposta “ferma” ai dazi minacciati da Trump, mentre l’UE si prepara alla guerra commerciale
Noi siamo il muro! Da giorni, decine di migliaia di persone protestano in tutto il paese contro la cooperazione tra gli altri partiti e l’AfD. Michel Friedmann si è dimesso dalla CDU per protesta
In Serbia, dopo proteste di massa, Vucic perde consenso.