
George Michael – Freedom! ’90
5 Maggio 2025
Il cavallo come pedina per la salute
5 Maggio 2025
Mariella Baccheschi
Piancastagnaio
E’ arrivata puntuale e solenne nel pomeriggio di sabato a Piancastagnaio la carovana di cavalieri e amazzoni, in pellegrinaggio verso Roma in occasione dell’Anno Giubilare, attesa dalle autorità cittadine, da don Francisco per la benedizione rituale, da cittadini appassionati di cavalli.
Un pellegrinaggio straordinario, quello di Horse green experience – Equiraduno dell’Anno Santo, organizzato da Final Furlong (presente il presidente Maurizio Rosellini), per percorrere le storiche vie del viaggio verso Roma, con la tradizionale formula del turismo slow, tra spiritualità, cultura e scoperta del territorio. L’assessore comunale alla cultura e al turismo Pierluigi Piccini ha sottolineato (con la fascia tricolore indossata dopo 24 anni dal suo essere sindaco di Siena e un velo di commozione) come il Comune di Piancastagnaio abbia voluto fortemente questa tappa, che non poteva mancare in una terra di cavalli. “Avete potuto apprezzare l’asprezza, ma anche la bellezza di questi territori – ha detto -. E quindi continuate il vostro percorso. Speriamo possiate riposare, sarete nostri ospiti. Piancastagnaio è un paese di confine, ma anche di grande sacralità, di grandi sentimenti e di grande forza. Il popolo pianese è come questo terreno che avete dovuto affrontare: aspro, ma sincero e forte”.
L’amministratore ha poi concluso: “Grazie ancora di averci scelto per questa tappa, non semplice, ma degna di essere vissuta e che onora un popolo vero, fatto di terra, di miniera, di lavoro, fatto di profumi, di bellezza, di castagne, alberi e fatto di natura”.
I pellegrini a cavallo, che il giorno precedente erano giunti a Montalcino, grazie alla iniziativa patrocinata dal Comune in collaborazione con la parrocchia di Sant’Egidio e la confraternita di Misericordia della Madonna del Soccorso, hanno fatto sapere di aver percorso una intera giornata immersi nella natura, tra prati, colline e boschi dell’Amiata dal fascino irripetibile. E hanno aggiunto che ieri avrebbero proseguito per Bolsena, cmentre la meta finale con l’approdo a Roma è prevista per il 14 maggio. L’arrivo dell’elegante corteo di cavalli e cavalieri ha suggellato splendidamente la tre giorni di incontri promossi dalla amministrazione comunale – preziosa la consulenza di Massimiliano Ermini – in onore di fantini e cavalli, chiudendo una giornata che, con il convegno della mattina dedicato a Cavallo e benessere: gli interventi assistiti con animali, alla presenza dei maggiori esperti nazionali del settore, “ha dato una svolta al tema del cavallo a Piancastagnaio, spostando l’asse sulla cura – parole di Pierluigi Piccini – e impegnando il comune a affrontare il mondo del cavallo a 360 gradi”.