
Sintesi dell’articolo di Stefano Monti sul Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI)
7 Luglio 2025Una selezione commentata di articoli dal mondo, tra conflitti, emergenze ambientali e scosse geopolitiche.
1. Medio Oriente – Gaza, ostaggi, trattative
Herzog urges Netanyahu to brave ‘difficult’ choice on Gaza deal ahead of Trump meet
(Times of Israel)
Il presidente israeliano esorta Netanyahu ad accettare un compromesso per il cessate il fuoco, anche se politicamente rischioso, prima del previsto colloquio con Donald Trump.
Israel’s Netanyahu says he believes Trump can help seal ceasefire deal
(Reuters)
Trump entra nel quadro diplomatico come possibile mediatore esterno. Israele invia negoziatori in Qatar con istruzioni vincolanti: accordo solo nei termini già approvati da Tel Aviv.
Hostage Squid Game: The Horror Show Deciding Who Gets Left Behind in Hamas Captivity
(Haaretz)
L’articolo più toccante della settimana. Descrive la “gara” straziante per la liberazione degli ostaggi come un reality dell’orrore. Un potente atto d’accusa verso chi sfrutta la tragedia umana per fini politici e mediatici.
2. Yemen – escalation a distanza
Houthis fire two missiles at Israel, says IDF, with no injuries or impacts reported
(Times of Israel)
I missili houthi diretti verso Israele non colpiscono, ma tengono alta la tensione regionale.
Israel carries out strikes on Houthi-controlled power station, ports across Yemen
(Times of Israel)
La risposta israeliana colpisce infrastrutture strategiche nello Yemen. Il conflitto israelo-palestinese continua a irradiarsi in tutto il Medio Oriente.
3. USA – Clima e responsabilità politica
Central Texas flooding death toll rises to at least 79 as search continues for survivors
(Texas Tribune)
Una tragedia umanitaria: quasi 80 morti nelle inondazioni nel Texas centrale, mentre proseguono le ricerche.
Texas lawmakers failed to pass a bill to improve local flood warning systems this year
(Texas Tribune)
La notizia più scandalosa: il parlamento texano ha fallito nell’approvare una legge per migliorare i sistemi di allerta. Una denuncia dell’inerzia politica di fronte al disastro climatico.
4. Economia globale – WTO, Europa, Trump
EU and Germany push for a new World Trade Organization
(DW)
L’Europa cerca una riforma profonda del WTO per rispondere all’erosione delle regole multilaterali.
To save the global economy, kick the US out of the WTO
(Politico.eu)
Un editoriale provocatorio: gli USA di Trump hanno violato così profondamente le regole del commercio internazionale da meritare l’espulsione. Una proposta estrema, ma sintomatica del nervosismo globale.
Trump Faces Crucial Week for Reaching Trade Deals
(WSJ)
Trump si muove su nuovi accordi bilaterali, in una settimana chiave per la sua agenda economica.
5. Francia – crisi politica e inquietudini sociali
Macron just regained the power to call snap election. Will he dare do it again?
(Politico.eu)
Dopo un anno, Macron può di nuovo sciogliere l’Assemblea. Ma rischia di perdere tutto.
Dissolution, piège à Macron ?
(Libération)
Una lettura più riflessiva: il ritorno al voto anticipato potrebbe essere una trappola più che un’opportunità per il presidente.
6. Derive oscure in Europa e Medio Oriente
Itinéraire de Baptiste C., néonazi (presque) repenti
(Le Monde)
Un ritratto inquieto di un giovane neonazista francese in bilico tra redenzione e nostalgia dell’odio.
En Iran, « disparition inquiétante » d’un jeune touriste français
(Le Monde)
Il regime iraniano perseguita i cittadini francesi con accuse di spionaggio. L’ennesima scomparsa conferma una strategia di ostaggi statali.
Mafia corsa: sangre, silencio y territorio
(El Pais)
L’inchiesta più densa: venti clan mafiosi si dividono la Corsica sotto silenzio, con violenza e controllo del territorio. La società civile comincia a reagire.
Focus – I 5 articoli più interessanti della settimana
- Haaretz – “Hostage Squid Game”
Forte, emotivo, e politicamente coraggioso. Da leggere. - Politico.eu – “Kick the US out of the WTO”
Provocatorio ma efficace: solleva interrogativi sul futuro dell’ordine economico globale. - El Pais – Mafia corsa
Un’inchiesta profonda su criminalità e controllo sociale in Europa occidentale. - Texas Tribune – Inondazioni e inerzia politica
Denuncia locale con eco globale, per capire i costi umani del negazionismo climatico. - Le Monde – Turista francese scomparsa in Iran
Allarme diplomatico e diritti umani al centro.