
I luoghi del rito. Dallo spazio alla presenza
11 Luglio 2025
Bob Dylan – Blowin’ in the Wind
11 Luglio 2025Monte dei Paschi, la Procura di Milano accelera: ascoltati i vertici di UniCredit e Mediobanca
Si indaga sul modo in cui sono state vendute le azioni: coinvolti grandi gruppi finanziari italiani
La Procura di Milano sta cercando di concludere in fretta un’indagine sul collocamento di azioni del Monte dei Paschi di Siena (MPS), una delle banche più antiche d’Italia. L’inchiesta riguarda il modo in cui, nei mesi scorsi, sono state vendute grosse quantità di azioni a investitori privati, poco prima dell’offerta di UniCredit per acquisire la banca senese.
I magistrati milanesi hanno ascoltato come testimoni due figure molto importanti del mondo bancario: Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, e Stefano Vincenzi, responsabile dell’area legale di Mediobanca. L’obiettivo è capire meglio come si è svolta l’operazione e se tutto è stato fatto in modo regolare.
L’indagine è partita da una denuncia presentata da Mediobanca, che si era sentita diffamata da alcuni articoli di giornale. Da lì, l’attenzione si è spostata sull’intera operazione di vendita delle azioni, cercando di chiarire chi ha partecipato e con quali modalità.
La Procura ha chiesto anche documenti alla banca Akros, che ha avuto un ruolo tecnico nella vendita. Tra coloro che hanno comprato azioni di MPS ci sono nomi noti della finanza italiana: il gruppo Caltagirone, la holding Delfin della famiglia Del Vecchio, Banco BPM e la società di gestione del risparmio Anima.
I magistrati vogliono concludere presto questa fase di indagine, per non interferire con l’operazione in corso tra UniCredit e MPS. Al momento non ci sono accuse formali, ma gli inquirenti continuano a raccogliere informazioni per capire se ci siano state irregolarità.
La vicenda si inserisce in un momento delicato per il mondo bancario italiano, dove sono in corso importanti cambiamenti. L’esito dell’indagine potrebbe avere effetti non solo su MPS, ma anche su tutto il sistema del credito in Italia.