
Yeah Yeah Yeahs – Maps
12 Luglio 2025
La Bella Stagione: l’estate culturale di Piancastagnaio tra memoria e futuro
12 Luglio 2025
Piancastagnaio
La giunta comunale ha approvato nella seduta del 10 luglio la delibera con cui si definisce un atto di indirizzo operativo per il miglioramento del decoro urbano nel capoluogo e nelle frazioni del territorio. Secondo l’Amministrazione, si tratta di un provvedimento atteso e strategico, che segna l’avvio di un piano sistematico di manutenzione e rigenerazione degli spazi pubblici, in coerenza con gli obiettivi del mandato amministrativo 2024—2029.
“Questo atto — dichiara il sindaco Franco Capocchi — è il primo passo di una strategia di rigenerazione urbana e cura dello spazio pubblico, che tiene insieme la manutenzione ordinaria, la tutela del verde e la valorizzazione dei luoghi della quotidianità. Non è solo una questione estetica, ma di vivibilità, sicurezza, rispetto per l’ambiente e qualità della vita.”
La delibera individua gli interventi prioritari e fornisce all’Ufficio Tecnico comunale un quadro di riferimento per la programmazione delle attività nei prossimi anni, a partire dalla redazione dei documenti di bilancio e pianificazione per il triennio 2026—2028 (Dup, Peg, Piao).
In particolare, si stabiliscono azioni distinte ma coordinate su quattro ambiti principali.
Sulla manutenzione del verde pubblico è stata effettuata una mappatura delle aree critiche, distinguendo le zone in base al grado di priorità (alta, media, bassa). Si prevede il mantenimento costante della fruibilità nei giardini comunali e la possibilità di ricorrere a soggetti esterni per integrare l’intervento del personale comunale.
Per la manutenzione ordinaria e l’arredo urbano il piano include il ripristino di pavimentazioni danneggiate, la manutenzione di vialetti e spazi esterni agli edifici pubblici, il restauro degli arredi urbani e piccoli interventi strutturali su muretti e marciapiedi.
Si introduce l’attivazione di un servizio di spazzatrice automatizzata a regime continuo, suddividendo il paese in zone e istituendo divieti di sosta temporanei a rotazione per permettere la pulizia stradale in modo sistematico.
Infine un focus particolare è rivolto alle frazioni, con interventi mirati sia per la messa in sicurezza, sia per la cura del verde e delle aree pubbliche. Prevista anche una interlocuzione con la Provincia per gli interventi sulle strade. Alcuni luoghi simbolici, come il Fontino, saranno oggetto di lavori specifici di manutenzione.
L’atto è coerente con le linee programmatiche già approvate dal consiglio comunale e con gli strumenti di programmazione finanziaria. R.P.
Piancastagnaio, strategia per tutelare il decoro urbano
Manutenzioni, verde, pulizia: tutti gli interventi
Una delibera approvata dalla giunta del Comune di Piancastagnaio che va incontro a quella che sembra essere una priorità legata al pubblico decoro urbano e al suo miglioramento nel capoluogo e nelle frazioni. Un provvedimento atteso e strategico in questo ultimo periodo. Obiettivo, una strategia di rigenerazione e cura dello spazio pubblico che tenga insieme la manutenzione ordinaria, quella del verde e la valorizzazione del verde. La manutenzione del verde sarà gestita con una mappatura di priorità, la cui criticità sarà di alta, media, bassa intensità per i giardini e parchi pubblici. Per la manutenzione ordinaria, attenzione all’arredo urbano e alla risistemazione di pavimentazione danneggiata, vialetti e spazi interni agli edifici pubblici, interventi su muretti e marciapiedi. Servizio di spazzamento e pulitura strade rafforzato in paese e nelle frazioni di Saragiolo e Casa del Corto. «Decoro non significa solo pulizia e ordine – commenta il sindaco Franco Capocchi – ma attenzione costante alla qualità dello spazio pubblico come bene comune». Giuseppe Serafini