
Higher Ground
31 Luglio 2025
Mediobanca prova il contropiede con Banca Generali per fermare Mps
1 Agosto 2025Comunicato stampa Girovago & Rondella a Piancastagnaio (Si)
Direttamente dalla tournée con i “Teatri Mobili” arriva a Piancastagnaio l’incanto di Girovago & Rondella. Lo spettacolo “Manoviva”, secondo appuntamento de La Bella Stagione – festival di arti sceniche Dante Cappelletti promosso dal Comune di Piancastagnaio – andrà in scena domenica 3 Agosto con tre repliche nella frazione di Saragiolo.
La compagnia teatrale Girovago e Rondella nasce nel 1987. Dopo varie esperienze di mimo, musica e arti applicate, Marco Grignani e Federica Lacomba si incontrano nell’isola di Rodi (Grecia) e danno vita a una coppia itinerante, in giro per le isole Greche e sulle coste Turche. Nell’arco di sette anni, si trasformano in “Girovago e Rondella Family Theater”, grazie alla nascita di Rugiada, Timoteo e Tommaso, i quali, ritrovatisi in una famiglia di girovaghi teatranti, si cercano “naturalmente” un ruolo nel gruppo. Nella loro casa-atelier, lo “Spazio Dromosofico”, a Vetralla (Vt), ospitano artisti internazionali e organizzano regolarmente workshop dedicati a differenti aspetti dalla creazione artistica. Attualmente sono in scena con lo spettacolo “Manoviva” rappresentato circa 2000 volte in 26 Stati nel mondo e con il progetto Teatri Mobili in collaborazione con la Compagnia Dromosofista. Il loro spettacolo è assolutamente nuovo per l’Italia. E’ cresciuto e si è strutturato in una realtà particolare nelle isole senza confronto con altri artisti di strada, questo li rende interessanti.
Una delle poche “famiglie d’arte” rimaste in Italia, un omaggio vivente alla tradizione nomade circense.
Manoviva è un burattino a cinque dita che cammina.
Un elementare quanto efficace puppet realizzato applicando cappucci di lattice modellato a tutte e cinque le dita, a formare: due braccia, due gambe, una testa. Ne nasce il buffo e dinoccolato personaggio, qui in versione maschile e femminile, animato dai due fondatori e direttori della compagnia, alle prese con i numeri più popolari del circo e, perché no, con una riflessione – tutta fisica – su alcuni massimi sistemi del carattere e del vivere umano.
Un teatro di figura surreale e poetico, un altro universo dove solo le mani raccontano, senza parole, accompagnate dalla musica. Due mani, una coppia di strani, minuscoli esseri in carne ed ossa che si muovono con destrezza in una piccolissima pista da circo, esibendosi in numeri di giocoleria e acrobatica, meglio di qualunque essere umano. Manin e Manon vi strabilieranno per la loro abilità.
Lui non è solo giocoliere, ma anche one man band e mangiafuoco, lei funambola e acrobata, ma anche tenera innamorata. Le luci della ribalta si accenderanno e ci troveremo immersi in un fantastico mondo in miniatura, dove tutto è possibile.
Consigliato ai grandi che vogliono ritrovare lo stupore.
Consigliato ai bambini che vogliono coltivarlo.
“Una delle poche famiglie d’arte italiane di artisti di strada d’alto rango, sono poeti e moderni burattinai che praticano un nomadismo culturale e geografico per regalare una poesia purtroppo perduta e per dare ancora la possibilità di sognare la libertà.” Stefano Polacchi
“L’attenzione al particolare, all’infinitamente piccolo è il fascino di questi viandanti girovaghi“ Matteo Brighenti
Domenica 3 Agosto
Camion-teatro davanti al campo sportivo di Saragiolo
Ore 17.30 – 18.30 – 21.30
GIROVAGO & RONDELLA
Manoviva
durata di ogni replica: 35 minuti
adatto dai 3 anni in su
Ingresso gratuito
In caso di mal tempo le repliche si terranno all’interno della struttura polivalente davanti al campo sportivo di Saragiolo
Per info
Mail: labellastagione25@gmail.com
Whatsapp: 3474698861