
Quanta fretta, troppa: ma perché? Il cantiere nella Sala della Pace si smonta. E il progetto di restauro dov’è?
4 Agosto 2025
Crisi del vino italiano: tra dazi, sovrapproduzione e consumi in calo. Una filiera a rischio cerca risposte
5 Agosto 2025
Negli ultimi giorni, le banche italiane sono andate molto bene in Borsa. In particolare, Mediobanca ha registrato un forte aumento (+4,6%) e molti investitori hanno comprato azioni. Questo successo è legato a importanti decisioni che stanno per arrivare: Mediobanca vuole infatti acquistare Banca Generali, ma serve l’ok da parte di vari soggetti, tra cui Generali stessa. Se tutto va bene, l’assemblea decisiva si terrà il 21 agosto.
Nel frattempo, Crédit Agricole, una grande banca francese, ha aumentato ancora la sua partecipazione in Banco Bpm, superando il 20% grazie a uno strumento finanziario chiamato “derivato”. Vuole arrivare fino al 29,9%, ma senza prendersi il controllo totale della banca. Questa mossa rafforza la sua posizione come primo azionista.
Anche Anima, società che lavora nel risparmio gestito, ha chiuso il semestre con ottimi risultati e potrebbe aiutare Banco Bpm in future operazioni. Intanto si attendono novità anche da Mps e Generali, mentre per Mediobanca ci sarà un’udienza importante al TAR l’8 settembre su un ricorso contro l’offerta pubblica lanciata su di lei da Mps.