
Il Santa Maria della Scala tra retorica e realtà: oltre le visioni di Cristiano Leone
24 Agosto 2025
Luigi Vagaggini, 74 anni, è morto nelle prime ore di ieri mattina a Roma, dove era stato ricoverato dopo un improvviso aggravarsi delle sue condizioni di salute.
La notizia si è diffusa rapidamente da Piancastagnaio all’Elba, fino ai palazzi della politica regionale e nazionale. Tajani lo ha ricordato come uomo perbene, Capocchi ha indetto il lutto cittadino, Giani ne ha sottolineato l’impegno per l’Amiata. Numerosi altri messaggi sono giunti da amministratori e partiti.
Nato a Piancastagnaio nel 1951, Vagaggini era stato sindaco di Marciana all’Elba dal 1985 al 1999, collaboratore a Bruxelles e a Roma, e dal 2014 al 2024 sindaco di Piancastagnaio, interrompendo decenni di continuità amministrativa. Il suo decennio da primo cittadino è stato segnato, tra l’altro, da opere pubbliche, dalla gestione della pandemia e dal progetto di teleriscaldamento geotermico.
Lunedì pomeriggio, nello Spazio Dante Cappelletti, si terrà la cerimonia di commiato, con la presenza di istituzioni, autorità e cittadini. Sarà il momento collettivo in cui la comunità ricorderà il sindaco che l’ha guidata per dieci anni. Poi, come sempre accade, ognuno resterà con il proprio ricordo.