
GIORGIA MELONI NON FA IN TEMPO A STRILLARE CONTRO LE TOGHE CHE ARRIVA LA BOMBA
27 Agosto 2025
Aree interne, il senso di un appello
28 Agosto 2025Monte dei Paschi in calo, lo sconto sull’offerta a Mediobanca si allarga. Governo prepara nuove tasse sulle banche
Da Siena a Milano, si gioca una partita delicata e piena di tensioni fra Monte dei Paschi (MPS) e Mediobanca. Il titolo di Siena ha perso circa il 2,7 %, chiudendo attorno a 7,96 €, mentre Mediobanca ha registrato un calo più contenuto, intorno all’1,5 % e sopra i 21 €. Questa differenza, pur piccola, ha ampliato lo «sconto» tra l’offerta proposta da MPS e il valore reale del titolo di Mediobanca: per recuperare terreno, Monte dei Paschi dovrebbe aumentare la parte in contanti dell’offerta — si parla di una cifra che si aggira intorno ai 460–465 milioni di euro Yahoo Finanza+15MarketScreener+15Reuters+15.
L’offerta pubblica di scambio scadrà il 8 settembre, ma al momento le adesioni si fermano al 19,4 %, corrispondenti a circa 161 milioni di azioni. Luigi Lovaglio, ad di MPS, ha fissato come soglia minima di adesione il 35 %, sebbene il vero obiettivo sia superare il 50 %, per avere un controllo solido e sfruttare i vantaggi fiscali legati alla fusione Cinco Días+1.
Fra i soci, si muovono i grandi nomi: Delfin (famiglia Del Vecchio) ha già conferito parte delle sue azioni, mentre la famiglia Lucchini ha preferito vendere sul mercato. I prossimi passi dei Caltagirone e delle casse previdenziali — che insieme contano oltre il 5 %— saranno fondamentali per capire l’andamento finale Gruppo MPS+8MarketScreener+8Wikipedia+8.
Sul fronte giudiziario, un articolo aveva insinuato pressioni politiche verso alcuni soci di Mediobanca, ma la Procura di Milano ha smentito con fermezza, dichiarando che non c’è alcun fascicolo aperto per concussione. Le uniche indagini effettivamente in corso riguardano la vendita del 10 % di MPS da parte del Tesoro, risalente al novembre 2024 MarketScreener.
Nel frattempo, il governo italiano sta valutando pressioni sul sistema bancario attraverso nuove tasse. Le ipotesi sul tavolo includono:
- L’estensione delle DTA (imposte differite attive), che potrebbe portare allo Stato 1–2 miliardi aggiuntivi tra il 2025 e il 2027.
- Una tassa sui buyback, pratica utilizzata dalle banche per riacquistare le proprie azioni — già adottata in Paesi come gli Stati Uniti e i Paesi Bassi Reuters+1Financial TimesCinco Días.
Forza Italia si è schierata fermamente contro nuove forme di prelievo, mentre Fratelli d’Italia punta a un compromesso per evitare tensioni con il settore bancario. Questo clima rende i titoli del comparto particolarmente volatili Financial TimesReuters.
Nonostante le turbolenze, i conti di MPS restano solidi. Nel secondo trimestre 2025, il gruppo ha registrato un utile netto di 479 milioni di euro, ben al di sopra delle attese, insieme a ricavi in crescita e una solida posizione patrimoniale — parametri che potrebbero consentire a Siena di rafforzare la propria offerta Reuters.
In attesa che il consiglio di amministrazione si riunisca nei primi giorni di settembre, MPS appare pronta a un eventuale rilancio in contanti, mossa che potrebbe cambiare le carte in tavola e avvicinare l’istituto al traguardo di un controllo più efficace del capitale di Mediobanca.