
Siena e la comunità energetica che si ferma prima di partire
6 Settembre 2025
Fratelli d’Italia a Siena: tra retorica dell’underdog e nodi di potere irrisolti
6 Settembre 2025
L’assessore Pierluigi Piccini: «Un cambiamento strutturale che tocca i nervi vitali Acqua, energia, sicurezza e decoro: migliora così la vita dei cittadini»
Un grande cantiere a cielo aperto quello che ormai sta interessando il centro storico di Piancastagnaio in uno dei lotti più particolari e difficili nei lavori di posa della linea del teleriscaldamento geotermico. Dopo la pausa estiva, infatti, sono ripresi i cantiei in Via Umberto la via che immette in Via Nazionale e Barzellotti cuore del Borgo. È certamente un cantiere che dovrà ridisegnare l’intero sistema dei sottoservizi appunto del centro storico. Allo stesso teleriscaldamento viene affiancata la ristrutturazione della dorsale idrica in convenzione con Acquedotto del Fiora mentre in parallelo vengono sistemati gli scarichi fognari privati così da restituire un impianto ordinato e sicuro. Un’altra grande opera che verrà realizzata riguarderà la sicurezza antincendio che vedrà la stretta collaborazione con i vigili del fuoco, l’intervento riguarderà la messa in posa di bocchettoni ogni centro metri supportati da una cartografia aggiornata che permetterà una più rapida azione ed intervento in caso di emergenze. Questo maxi piano di lavori è una grande occasione anche per intervenire sull’estetica; infatti particolarmente importante sarà la rimozione – in un secondo momento – di fili esterni su edifici e monumenti storici e cavi volanti che verranno rimossi da parte di Enel dopo il potenziamento delle linee elettriche. In tutto questo, i lavori seguono un cronoprogramma le cui tempistiche devono fissare le norme del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di raggiungere l’obiettivo di chiudere il cantiere entro la scadenza. «Quello in corso non è un semplice cantiere – ha commentato l’assessore Pierluigi Piccini – ma una trasformazione strutturale che tocca i nervi vitali del centro storico: acqua, energia, sicurezza, decoro. Un investimento che migliora la vita quotidiana dei cittadini di Piancastagnaio rafforzando la capacità di attrarre visitatori e nello stesso momento mettere il paese sulla strada di un borgo fruibile più moderno, sicuro accogliente». Lavori che garantiranno servizi di qualità alla comunità locale.
Giuseppe Serafini
https://www.lanazione.it/siena
N.B. Naturalmente i lavori comportano inevitabili disagi, soprattutto per chi abita o lavora nel centro. A tutti i pianesi va un sentito ringraziamento per la pazienza e una richiesta di scusa per i momenti di difficoltà: un sacrificio quotidiano che permetterà però, una volta concluso il cantiere, di vivere un borgo più funzionale e accogliente. N.d.R.