
Proroga a Sigerico fino al 2055: un vincolo per una generazione
12 Settembre 2025
L’Italia spinge nuove sanzioni per portare Putin al tavolo della pace
13 Settembre 2025
Il recente discorso sullo Stato dell’Unione della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha messo in luce un’Europa segnata da crescenti tensioni interne ed esterne. Tra le critiche più forti emergono quelle al controverso accordo commerciale con gli Stati Uniti, percepito da molti come sbilanciato, e il richiamo a un’azione più energica su clima, difesa e diritti umani. Il Parlamento Europeo appare diviso, con crescenti richieste di trasparenza e responsabilità. È un momento in cui le promesse di unità vengono messe alla prova dalle divergenze tra Stati membri. Nei prossimi giorni sarà importante osservare come evolverà il sostegno politico, soprattutto fra i gruppi moderati, e se si concretizzeranno iniziative legislative forti (sanzioni, modifiche agli accordi commerciali).
Fonte: The Guardian “Europe’s cruel summer: Ursula von der Leyen faces an EU under pressure”. The Guardian