
Cercasogni, la magia del teatro per le nuove generazioni a Siena
29 Ottobre 2025
Un protocollo, cinque ambiti e un territorio da ricucire
29 Ottobre 2025di Pierluigi Piccini
Il recente passaggio di Mediobanca sotto il controllo di Monte dei Paschi di Siena segna un cambiamento importante per l’intero sistema bancario italiano. La nuova configurazione di governance mostra come il modello di banca d’investimento indipendente, che per decenni ha rappresentato una specificità della finanza milanese, stia lasciando spazio a un assetto più integrato e articolato, con possibili vantaggi in termini di dimensione e solidità, ma anche con il rischio di un ridimensionamento dell’autonomia e della flessibilità.
Restano aperti alcuni interrogativi.
Quale sarà il posizionamento strategico di Mediobanca nel nuovo scenario? Continuerà a privilegiare il private e l’investment banking oppure adotterà gradualmente una logica più vicina a quella dell’azionista di controllo?
E ancora: come verranno preservati la cultura aziendale e i meccanismi decisionali che ne hanno sostenuto la reputazione e la solidità nel tempo?
L’operazione offre certamente l’opportunità di rafforzare il gruppo, ma richiede attenzione nel bilanciare l’integrazione con la continuità delle competenze e dei valori costruiti nel tempo. Sarà nei prossimi mesi, con le prime decisioni del nuovo consiglio, che si potrà valutare la direzione effettiva di questo processo e la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione.




