
Piancastagnaio. Festa in musica Omaggio a Santa Cecilia
20 Novembre 2025Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”

COMUNICATO STAMPA – PER SIENA
Siena, 20 novembre 2025
Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
Per Siena ritiene necessario chiarire un punto fondamentale riguardo alla presentazione del “bilancio certificato delle emissioni e degli assorbimenti di CO₂” avvenuta nei giorni scorsi al Santa Maria della Scala: il documento illustrato dall’amministrazione comunale non è il bilancio delle emissioni del Comune di Siena, ma quello della Provincia di Siena.
La nuova certificazione indipendente rilasciata da DNV – ricevuta oggi – conferma, per il dodicesimo anno consecutivo, che la Provincia di Siena mantiene un bilancio dei gas serra in negativo, risultando l’unico territorio vasto in Italia e uno dei pochi al mondo ad aver raggiunto la Carbon Neutrality dal 2011.
Un risultato straordinario, frutto del lavoro congiunto di tutti i Comuni, delle aree rurali e forestali del territorio, dell’Università di Siena, della Fondazione Mps, della Regione Toscana e dell’intera Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena.
Il Comune non dispone di un proprio inventario delle emissioni
A oggi il Comune di Siena non possiede un proprio bilancio delle emissioni, non misura autonomamente i consumi energetici degli edifici pubblici, non rileva le emissioni legate alla mobilità urbana e non dispone di un inventario degli assorbimenti nel territorio comunale.
Utilizzare dunque il bilancio provinciale come se fosse comunale genera un’evidente ambiguità e rischia di confondere i cittadini.
Green Leaf Award: un risultato importante, ma sostenuto dai dati provinciali
Il Green Leaf Award 2027 rappresenta un successo significativo per la città, costruito grazie a politiche locali su rifiuti, mobilità, rigenerazione urbana e partecipazione civica.
Tuttavia una parte rilevante del quadro ambientale presentato si basa sui dati certificati della Provincia.
Sono due piani diversi, che devono essere distinti con trasparenza.
Per Siena: servono dati propri per una politica credibile
Per Siena chiede che l’amministrazione comunale si doti quanto prima di un proprio inventario delle emissioni, strumento indispensabile per valutare in modo serio:
l’impatto del traffico cittadino,
i consumi degli edifici e degli impianti pubblici,
la situazione energetica delle frazioni e del centro storico,
gli assorbimenti effettivi presenti nel territorio comunale.
La sostenibilità non può basarsi su una comunicazione impropria dei dati, ma su misurazioni chiare, verificabili e attribuite correttamente.
Conclusione
Siena merita una politica ambientale rigorosa e credibile.
Per questo riteniamo necessario chiamare le cose con il loro nome:
il bilancio delle emissioni presentato è provinciale.
Il Comune può utilizzarlo, ma non attribuirselo.





