A Siena va in scena la fantapolitica. Protagonisti di questa commedia dell’assurdo sono i partiti di centrodestra, con Fratelli d’Italia in testa che, dopo aver silurato il sindaco De Mossi e avergli impedito di ricandidarsi per manifesta ‘incapacità’, siedono ancora sui banchi di maggioranza e si comportano come se fossero all’opposizione.
Il centrodestra si conferma incapace sia a livello politico che amministrativo
Il centrodestra continua a prendere in giro la città, cercando di nascondere il ruolo di primo piano che ha ed ha avuto nel disastro amministrativo della giunta De Mossi. Ma andiamo con ordine. Dalla sua elezione il sindaco ha cambiato ben 6 assessori su 9, mentre le deleghe si sono alternate, di anno in anno e talvolta di mese in mese, creando confusione organizzativa fuori e dentro al Comune. Ricordo poi che sono state 15 le riorganizzazioni interne a cui sono stati sottoposti i dipendenti in 5 anni.
A questo si è unito un susseguirsi di nomine, in gran parte, prive delle più elementari competenze e capacità, finalizzate a racimolare consensi e mantenere il potere. Fino a quando questa situazione era confacente agli interessi del centrodestra, Fratelli d’Italia, Lega Nord e Forza Italia sono stati zitti e hanno sempre sostenuto le scelte del sindaco De Mossi. Oggi la presa di distanza sulla nomina di Chiti da parte chi, fino ad oggi, è stato fautore di questo disastro è solo sintomo di opacità e incapacità politica. È molto più facile fare le ‘giornalate’ che agire nelle sedi istituzionali e amministrative.