
L’Italia conferma le stime di crescita nonostante i dazi USA
15 Settembre 2025
Geopolitica: energia, conflitti e nuovi equilibri
15 Settembre 2025L’intesa tra Italia e Stati Uniti per aumentare le forniture di gas naturale liquefatto viene presentata come una mossa per la sicurezza energetica e l’indipendenza dalla Russia. Tuttavia, un approccio progressista dovrebbe interrogarsi sulla sostenibilità di lungo periodo di investimenti pesanti in infrastrutture fossili proprio mentre l’Europa dovrebbe accelerare verso rinnovabili e accumulo. Ogni euro speso in rigassificatori rischia di sottrarre risorse alla decarbonizzazione e di ritardare gli obiettivi climatici. Serve un dibattito trasparente: il GNL può essere una soluzione transitoria, ma non può diventare il pilastro della strategia energetica, pena un nuovo lock-in fossile che peserà sulle prossime generazioni.