
Louie Louie – The Kingsmen
15 Settembre 2025
Il Palazzo del Marchese. Si parte con il restauro
15 Settembre 2025Ampugnano torna a far sognare. Marco Trombetti di Enac Servizi annuncia che l’aeroporto di Siena sarà il laboratorio nazionale per i voli tra scali minori, primo tassello di una rete di collegamenti rapidi tra città medio-piccole. Sostenibilità, innovazione, tempi di viaggio ridotti: sembra la ricetta perfetta. Peccato che dietro la retorica manchino dati, numeri e certezze.
Si parla di biglietti da 80-100 euro, ma non si dice chi coprirà i costi se i voli resteranno semivuoti. Si promettono terminal, hangar, parcheggi e un grande impianto fotovoltaico, ma non si spiega chi paga né se esistono davvero i finanziamenti. Si cita la “mobilità sostenibile”, ma nessuna parola su emissioni, rumore o impatto ambientale.
L’opposizione, che pure ad Ampugnano ha una lunga storia, viene liquidata in una riga, come se non esistessero ragioni legittime di critica. E soprattutto si evita di ricordare i molti tentativi falliti di trasformare lo scalo in hub economico per il territorio.
Il rischio è di ripetere sempre lo stesso copione: grandi annunci, poca trasparenza, e tra qualche anno un’altra incompiuta. I numeri che contano non ci sono: per ora è solo propaganda. Se davvero questo progetto deve essere il futuro di Siena, servono numeri chiari, un piano economico verificabile e un confronto pubblico vero. Altrimenti resta solo la favola di un aeroporto che decolla nei comunicati stampa e atterra nella realtà.