
Il prof. Ascheri ha perso una occasione
8 Gennaio 2023
Rincari benzina, quando Meloni scandiva: “Pretendiamo che le accise sui carburanti vengano abolite”
10 Gennaio 2023Pubblicato per la prima volta nel 1967 e subito accolto con entusiasmo dalla critica d’oltralpe, Antimemorie rappresenta un abile e spregiudicato gioco letterario tra memoir e autobiografia, due generi tradizionalmente giocati sulla verità fattuale. Come già nel capolavoro La condizione umana, anche qui la vita, gli incontri e le vicende di questo straordinario intellettuale del secolo scorso sono spesso nascosti o distorti ad arte, talvolta quasi mascherati sotto l’immagine che di se stesso ci vuole regalare l’autore. Un procedimento che, pochi anni dopo, sarebbe stato definito autofiction.