piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

12 Ottobre 2025
Xenos: quando la cultura interroga e la politica non ascolta
Lo scarto tra la parola della cultura e quella della politica si fa sempre più evidente. Siena ne è un esempio concreto, ma la condizione riguarda […]
12 Ottobre 2025
The Byrds – Eight Miles High
12 Ottobre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Un James Bond pol. corr. James Bond disarmato? Ah sì, e poi cosa faranno? Gli metteranno l’aranciata nel […]
12 Ottobre 2025
Il sionismo secondo Hannah Arendt
Diaspora. Negli articoli che l’intellettuale scrisse per «Aufbau» l’idea dell’auto-emancipazione degli ebrei come popolo e del riscatto dal nazismo Tommaso Munari «Non ho mai creduto al […]
12 Ottobre 2025
Quei miei maestri straordinari dai quali ho imparato a non imitarli
Massimo Recalcati. Psicoanalista famoso ci parla del suo ultimo libro dedicato alla scuola e all’insegnamento allargando lo sguardo a temi a lui cari, come l’amore e […]
12 Ottobre 2025
Sarà dura fare a meno del sorriso e della grazia impacciata di Diane Keaton
1946-2025 Teresa Marchesi Intelligente, discreta e allergica al glamour, l’attrice è morta sabato a 79 anni. Diceva di aver “rubato” il look inedito di Io & Annie dalle […]
12 Ottobre 2025
Teologi del ’900, innovatori dal volto umile
ANTICIPAZIONE «Congar infermo mi accolse in ospedale con un sorriso sereno. De Lubac non faceva pesare le sue immense conoscenze» Bruno Forte ricorda gli incontri con […]
12 Ottobre 2025
San Sebastiano ha perso le frecce . L’arte è indolore
Ha aperto a Roma la nuova Quadriennale : 187 opere di 54 artisti e una mostra (preceduta da qualche polemica) sulla manifestazione del 1935. Quasi del […]
12 Ottobre 2025
African novels are being translated to English in a bold new trend. We review Ignatius Mabasa’s The Mad
African novels are being translated to English in a bold new trend. We review Ignatius Mabasa’s The Mad   https://theconversation.com/europe    
12 Ottobre 2025
Surveillance and Suspicion From the Margins
Surveillance and Suspicion From the Margins   https://www.sapiens.org/
12 Ottobre 2025
Sumud made history, paves the way for more action: activist
Sumud made history, paves the way for more action: activist   https://www.dailysabah.com/
12 Ottobre 2025
Anatomia di una depressione collettiva
Anatomia di una depressione collettiva   https://www.iltascabile.com/
12 Ottobre 2025
Stiamo tornando analfabeti?
Stiamo tornando analfabeti?   https://www.ilpost.it/
12 Ottobre 2025
Accelerare la vita. Drieu vs. Saint-Exupéry: intorno a due romanzi “notturni”
Accelerare la vita. Drieu vs. Saint-Exupéry: intorno a due romanzi “notturni”    https://www.pangea.news/
12 Ottobre 2025
L’intervallo è finito. Teatro e politica oggi
L’intervallo è finito. Teatro e politica oggi   https://www.snaporaz.online/
12 Ottobre 2025
Hyundai Commission: Máret Ánne Sara
Hyundai Commission: Máret Ánne Sara https://www.tate.org.uk/
12 Ottobre 2025
Temi culturali in evidenza
Italia — temi culturali in evidenza Mostre e musei Il MAXXI apre al pubblico un’opera Caetani ritrovata, in dialogo con la storia e la memoria. ANSA.it […]
11 Ottobre 2025
Il paesaggio è una lingua madre
di Pierluigi Piccini Il saloncino delle Piramidi ha ospitato nei giorni scorsi l’assemblea pubblica che ha ribadito il “No all’eolico nelle Crete Senesi”. Un incontro molto […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025
  • Muore a 72 anni l’ex Br Anna Laura Braghetti
    7 Novembre 2025
  • Università di Siena, tra ricerca e rappresentazione: la parata degli “Spoke” del PNRR
    6 Novembre 2025
  • Per Siena: chiarezza e coerenza sulla campagna “Siena Incanta”
    5 Novembre 2025
  • Ipotesi di una possibile presenza antoniana al Santa Maria della Scala di Siena
    4 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • We Did OK, Kid 
    7 Novembre 2025
  • Wichita Lineman
    7 Novembre 2025
  • L’Amiata sbarca al cinema con il nuovo film di Falaschi
    6 Novembre 2025
  • Britney Spears – …Baby One More Time
    6 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.