piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

7 Ottobre 2025
The Kinks – You Really Got Me
7 Ottobre 2025
L’«Orecchio onniudente», i capodanni poetici di Scabia e Ambrosini
Musica Per circa quarant’anni i due artisti hanno atteso il nuovo anno componendo. Quel materiale ha preso vita in un omaggio a Modena L’Orecchio onniudente è il titolo, […]
7 Ottobre 2025
Digest Strategico – Martedì 7 ottobre 2025
Geopolitica e sicurezza globale I governi europei intensificano la cooperazione nel contrasto a minacce ibride: la Francia ha abbordato una petroliera russa sospettata di supportare attacchi […]
6 Ottobre 2025
La notte di Voltaia
Trecento persone strette in un’unica emozione. Sabato sera lo spazio Dante Cappelletti di Piancastagnaio ha respirato la felicità che solo una vittoria attesa può dare. Sette […]
6 Ottobre 2025
La Valle degli Unicorni: l’arte contemporanea abita il patrimonio vincolato di Siena
Il progetto del Leocorno porta Daniel Spoerri nella Valle di Follonica, trasformando uno spazio protetto dal 1956 in luogo di dialogo tra storia urbana e creatività […]
6 Ottobre 2025
The Flamingos – I Only Have Eyes For You
6 Ottobre 2025
L’Italia galleggia: la verità sull’economia e i conti pubblici nel 2025
Dopo anni di scosse globali, l’Italia entra nel 2025 senza crollare ma anche senza ripartire davvero. L’economia resiste, i conti pubblici restano apparentemente in equilibrio, ma […]
6 Ottobre 2025
Etgar Keret: “La fine della guerra sarà solo un’illusione, in Israele ora regna la follia”
dalla nostra inviata Francesca Caferri Lo scrittore: “Il mondo è in caduta libera, ma il mio Paese è due piani più sotto agli altri. E Netanyahu cercherà […]
6 Ottobre 2025
Toscana al voto: tre visioni per lo sviluppo di una regione in cerca di equilibrio
Le elezioni regionali mettono a confronto tre visioni di sviluppo, nate da letture diverse delle fragilità strutturali della Toscana. Eugenio Giani propone una “Toscana diffusa” fondata […]
6 Ottobre 2025
Toscana e sviluppo quali sono le idee?
Questo fine settimana si vota per le elezioni regionali toscane. Ed è necessario approfondire i programmi dei tre candidati con la lente dello sviluppo economico, dato […]
6 Ottobre 2025
Digest, 6 ottobre 2025
Geopolitica e sicurezza globale Alleanza Australia–Papua Nuova Guinea (“Pukpuk”): mutua assistenza in caso d’attacco e integrazione militare; fino a 10.000 cittadini PNG potranno servire nelle Forze […]
6 Ottobre 2025
The Economist today
The Economist today   https://www.economist.com/    
5 Ottobre 2025
A Piancastagnaio arrivano 270mila euro
PIANCASTAGNAIO Un finanziamento di 270mila euro è stato assegnato all’amministrazione comunale di Piancastagnaio nell’ambito del bando regionale SrgO1 – Pei Agri finalizzato al piano di sostegno […]
5 Ottobre 2025
Amiata-Val d’Orcia: il paradosso della Cassia, tra bellezza da cartolina e isolamento quotidiano
Ottanta chilometri che raccontano due Italie: quella delle meraviglie che incantano il mondo e quella delle infrastrutture che penalizzano chi ci vive Come racconta Michela Berti, […]
5 Ottobre 2025
R.E.M. – Radio Free Europe
5 Ottobre 2025
Devotion to the Cut, Adam Thirlwell
Devotion to the Cut Adam Thirlwell   https://www.lrb.co.uk/
5 Ottobre 2025
Street Art: Arte Urbana tra Ribellione e Riconoscimento
(moi-meme) La street art è molto più di semplici disegni sui muri: è un movimento artistico che ha trasformato le città in gallerie a cielo aperto, […]
5 Ottobre 2025
Così lo scrittore è diventato il pensatore di riferimento del nostro tempo algoritmico. Ma ci riporta anche a un passato socratico
BORGES FILOSOFICO di Giulio Silvano   Accade col tempo che la natura di una figura cambi in base alle necessità che ha il mondo in quel […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025
  • Muore a 72 anni l’ex Br Anna Laura Braghetti
    7 Novembre 2025
  • Università di Siena, tra ricerca e rappresentazione: la parata degli “Spoke” del PNRR
    6 Novembre 2025
  • Per Siena: chiarezza e coerenza sulla campagna “Siena Incanta”
    5 Novembre 2025
  • Ipotesi di una possibile presenza antoniana al Santa Maria della Scala di Siena
    4 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • We Did OK, Kid 
    7 Novembre 2025
  • Wichita Lineman
    7 Novembre 2025
  • L’Amiata sbarca al cinema con il nuovo film di Falaschi
    6 Novembre 2025
  • Britney Spears – …Baby One More Time
    6 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.