piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

5 Ottobre 2025
Amiata-Val d’Orcia: il paradosso della Cassia, tra bellezza da cartolina e isolamento quotidiano
Ottanta chilometri che raccontano due Italie: quella delle meraviglie che incantano il mondo e quella delle infrastrutture che penalizzano chi ci vive Come racconta Michela Berti, […]
5 Ottobre 2025
R.E.M. – Radio Free Europe
5 Ottobre 2025
Devotion to the Cut, Adam Thirlwell
Devotion to the Cut Adam Thirlwell   https://www.lrb.co.uk/
5 Ottobre 2025
Street Art: Arte Urbana tra Ribellione e Riconoscimento
(moi-meme) La street art è molto più di semplici disegni sui muri: è un movimento artistico che ha trasformato le città in gallerie a cielo aperto, […]
5 Ottobre 2025
Così lo scrittore è diventato il pensatore di riferimento del nostro tempo algoritmico. Ma ci riporta anche a un passato socratico
BORGES FILOSOFICO di Giulio Silvano   Accade col tempo che la natura di una figura cambi in base alle necessità che ha il mondo in quel […]
5 Ottobre 2025
IL LEONE CHE DELUDE
Troppo impostato, silente e lento: non è Papa da neppure cinque mesi e già è criticato a destra e a sinistra. Fra nostalgie per Francesco e […]
5 Ottobre 2025
Giulio Paolini, antologia: impersonale e simultaneo
«Eccomi. Qui dove sono» In un libro niveo (Fondazione Giulio e Anna Paolini), l’artista realizza insieme il catalogo di una retrospettiva ideale nonché il remix di passaggi […]
5 Ottobre 2025
Da Beethoven a Cage, la collezione di tramvate raccolte da Slonimsky
Critici musicali «Invettive musicali», da Adelphi Oreste Bossini Quando nel 1953 Nicolas Slonimsky, esuberante personaggio della vita musicale americana, pubblicò il Lexicon of Musical Invective, la battaglia tra […]
5 Ottobre 2025
Immaginare è resistere La visione un atto politico
In un presente accelerato e senza più respiro serve il coraggio di guardare oltre l’ovvio, sfidando la logica dell’immediato e riscoprendo lo spazio del possibile. Serve […]
5 Ottobre 2025
Perdersi nell’opera sperimentale delle CocoRosie
È andata in scena al Transart di Bolzano la prima assoluta di ‘La mort de la mer’. Ispirata alle fasi lunari, porta le Casady fuori dai […]
5 Ottobre 2025
From anime to activism: How the ‘One Piece’ pirate flag became the global emblem of Gen Z resistance
From anime to activism: How the ‘One Piece’ pirate flag became the global emblem of Gen Z resistance     https://theconversation.com/europe
5 Ottobre 2025
Devotion to the Cut, Adam Thirlwell
Devotion to the Cut, Adam Thirlwell   https://www.lrb.co.uk/    
5 Ottobre 2025
Istruzioni per indossare la battaglia
Istruzioni per indossare la battaglia https://www.labalenabianca.com/
5 Ottobre 2025
Testimoniare
Testimoniare   https://www.internazionale.it/
5 Ottobre 2025
Cantare nel buio. Un viaggio perpetuo chiamato vita
Cantare nel buio. Un viaggio perpetuo chiamato vita       https://www.liminarivista.it/
5 Ottobre 2025
Gli 80 anni di Pippi Calzelunghe si festeggiano con una mostra a Cuneo
Gli 80 anni di Pippi Calzelunghe si festeggiano con una mostra a Cuneo  
5 Ottobre 2025
Rassegna stampa culturale, 5 ottobre 2025
Notizie principali Internazionali House of African Worlds inaugura a Parigi Il nuovo spazio culturale MansA (Maison des Mondes Africains) ha aperto nel 10° arrondissement con l’obiettivo […]
4 Ottobre 2025
Il progetto di rinascita per lo storico palazzo Bourbon
Piancastagnaio Lo storico palazzo Bourbon del Monte, che svetta sul paese di Piancastagnaio, si avvia verso un graduale recupero e, in previsione dell’allestimento del cantiere, proprio […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025
  • Muore a 72 anni l’ex Br Anna Laura Braghetti
    7 Novembre 2025
  • Università di Siena, tra ricerca e rappresentazione: la parata degli “Spoke” del PNRR
    6 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Un curatore under 35 per la Rocca Aldobrandesca: Mirco Marino vince il primo bando per mostre di arte contemporanea a Piancastagnaio
    8 Novembre 2025
  • Rage Against The Machine – Killing In the Name
    8 Novembre 2025
  • We Did OK, Kid 
    7 Novembre 2025
  • Wichita Lineman
    7 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.