NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso In sala, d’estate, nell’85 Siamo ridotti a celebrare il cinema che fu. Quello che riempiva le sale estive, […]
La mostra a Roma José Tolentino de Mendonça Credo che il suggerimento di associare le opere dell’artista Adrian Paci (di cui abbiamo inaugurato di recente a […]
Dissidenza e battaglie per la libertà. Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti, l’occidente è in pericolo” di Giulio Meotti Quando nel 1996 il […]
I quaderni «ospite ingrato» Giancarlo Gaeta e Luca Lenzini curano un dossier di contributi attuali sul tema della fine della storia, tra comunismo utopico, trascendenza e lirica […]
di Helmut Failoni Joe Lovano (1952), dall’altra parte dello schermo (e del mondo), nel corso di una chiacchierata con «la Lettura», ride, scherza, gesticola, si muove […]
Lo scrittore ha girato il mondo alla ricerca di un’idea di Eden. Dall’Irlanda a Varanasi: in un libro svela che cosa ha scoperto di Carlo Pizzati Come […]
Maestri del Novecento Grande musicista, poeta, saggista, Alfred Brendel è morto a Londra. Del suo vasto repertorio aveva finito per prediligere le opere fondate sulla cantabilità, da […]
Condividiamo e apprezziamo le parole di Marcello Bonechi, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città dell’Olio ed ex sindaco di Castellina in Chianti, che in un recente comunicato ha […]
La Sinistra smarrita e il tempo delle decisioni ByIvano Zeppi Un invito a leggere Pierluigi Piccini tra blocchi d’accumulazione, egemonia culturale e strategie mancate Pierluigi Piccini, […]
L’attacco di Giorgia Meloni al cinema, sferrato con forza al Forum in Masseria, non è solo una crociata contro presunti sprechi. È un segnale rivelatore: il […]
Il fallimento dei referendum sul lavoro promossi dalla CGIL ha rappresentato un passaggio rivelatore, più che uno scivolone tattico. Ha mostrato la condizione reale della sinistra […]
Una volta era il palazzinaro, il costruttore dei quartieri romani, l’uomo che aveva trasformato il cemento in potere. Poi l’editore, l’industriale, protagonista di un capitalismo familiare […]