piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

26 Settembre 2025
Gaza, Israele e l’antisemitismo che ritorna: il pericolo di dare nomi sbagliati alle cose
Marek Halter, in occasione di Rosh HaShanah, riflette sulla speranza ebraica di un mondo più giusto e sulla ricorrenza ciclica dell’odio verso gli ebrei. Ricorda come […]
26 Settembre 2025
Trump, Kiev e la trappola per l’Europa
Donald Trump ha smesso di fingere: la guerra in Ucraina, dice, «non finirà mica». Non un’analisi geopolitica, ma una strategia commerciale: lui vende le armi, gli […]
26 Settembre 2025
Meloni all’ONU: un discorso per Trump, non per il mondo
Giorgia Meloni arriva sul palco dell’Assemblea generale dell’ONU a tarda sera, davanti a una platea semivuota, e consegna un discorso che somiglia più a un comizio […]
26 Settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 26 settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali in evidenza Politica / Società Prosegue il dibattito sulla festa nazionale del 4 ottobre: la Camera ha dato via libera al riconoscimento […]
25 Settembre 2025
Mediobanca si svuota: il rischio di un matrimonio amaro con MPS
Monte dei Paschi di Siena ha conquistato oltre l’86% di Mediobanca con l’offerta pubblica di acquisto e scambio. È una mossa che cambia la geografia del […]
25 Settembre 2025
Ampugnano: meno allusioni, più contenuti
Il Coordinamento comunale di FdI è intervenuto sul progetto dell’aeroporto di Ampugnano con un comunicato che sembra più uno sfogo ideologico che un contributo al dibattito […]
25 Settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 25 settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali rilevanti Il Parlamento ha approvato in prima lettura la reintroduzione del giorno festivo nazionale il 4 ottobre, in onore di San Francesco […]
24 Settembre 2025
Piancastagnaio. Riconoscimento dello Stato di Palestina
MOZIONE ai sensi dell’art. 22 comma sei del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale Oggetto: riconoscimento dello Stato di Palestina, sostegno al cessate il fuoco, alla […]
24 Settembre 2025
Parco delle Mura: bene il via libera, ma ricordiamo la storia
Finalmente Siena avrà il suo Parco delle Mura. Bene, era ora. Ma la memoria politica serve a dare il giusto peso alle cose: questo progetto non […]
24 Settembre 2025
L’ex parlamentare Giancarlo Pittelli condannato a 14 anni
L’ex parlamentare Giancarlo Pittelli condannato a 14 anni   https://www.ansa.it/
24 Settembre 2025
Addio a Claudia Cardinale, l’eterna Angelica
Se n’è andata Claudia Cardinale, e con lei scompare un’idea di cinema che non tornerà più. Non solo un’attrice, ma un volto che ha dato forma […]
24 Settembre 2025
Landslide
24 Settembre 2025
Il blocco di potere che guida Mps e Mediobanca
La trasformazione di Monte dei Paschi negli ultimi mesi non è stata solo una questione finanziaria, ma un cambio di potere vero e proprio. Con l’operazione […]
24 Settembre 2025
Una mossa calcolata che rischia di restare solo propaganda
La decisione di Giorgia Meloni di presentare in Parlamento una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina è stata presentata come un gesto di coraggio, […]
24 Settembre 2025
Trump contro l’ONU: un attacco al cuore del multilateralismo
Donald Trump non ha mai nascosto la sua ostilità verso le Nazioni Unite, ma il discorso tenuto all’Assemblea generale per l’ottantesimo anniversario dell’Organizzazione segna un punto […]
24 Settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 24 settembre 2025
Tendenze chiave ed evidenze Transizione energetica ed elettrificazione delle reti L’Europa deve affrontare investimenti giganteschi nelle reti elettriche: trasmissione e distribuzione richiederanno circa €477 miliardi per […]
23 Settembre 2025
Nick Drake – Pink Moon
23 Settembre 2025
Unicredit lascia Generali: il riassetto del salotto buono dopo l’operazione Mps–Mediobanca
La decisione di Unicredit di ridurre quasi a zero la propria quota in Generali segna un passaggio chiave nella trasformazione del sistema finanziario italiano. Andrea Orcel, […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
  • «La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.