Mediobanca si prepara a una delle assemblee più delicate della sua storia recente. Il 21 agosto i soci dovranno decidere se dare il via all’offerta pubblica […]
A Piancastagnaio la vitalità si misura dalle occasioni: più eventi, più pubblico, più futuro Ho deciso di scrivere queste righe dopo aver letto, nei giorni scorsi, […]
Il Drappellone del 16 agosto 2025 è un manifesto visivo della rassicurazione. La Madonna, giovane e luminosa, emerge su un fondo stellato, avvolta da un’aura dorata […]
In Italia il tema del fine vita si muove su un terreno fragile, dove questioni morali, diritto e politica si intrecciano senza una direzione chiara. All’interno […]
A quattro giorni dal vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin, in programma in Alaska, il fronte diplomatico tra Russia e Unione Europea si infiamma. Il […]
Scade oggi il termine per registrare le azioni e accedere all’assemblea del 21 agosto, chiamata a pronunciarsi sull’offerta pubblica di scambio da 6,3 miliardi per Banca […]
Con lo spettacolo di ieri sera al Bagno degli Ebrei, cala il sipario sulla prima edizione de La Bella Stagione, il festival di arti sceniche dedicato […]
O THIASOS TEATRONATURA “Miti d‘acqua” La Bella Stagione 2025 Una serata magica, da Piazza dell’Orologio al Bagno degli Ebrei.Straordinaria la partecipazione: grazie a tutti!
Giulia Pilotti La mia memoria è occupata al 90 per cento da testi dei fratelli Gallagher: sono stati la mia band preferita da teenager. Eppure, quando […]
Fino a pochi anni fa non se ne sapeva nulla, ma il «Grande Gatsby» ebbe tre stesure, conservate a Princeton, che parlano della insoddisfazione dell’autore, convinto […]
“I sentieri del Sacro” lascia parlare i volti e le mani di chi prega “Pietre viventi” racconta l’Europa romanica “Io, Frate Francesco” anticipa l’800° del santo […]
GIANANDREA NOSEDA Il rapporto con la Russia e il “caso Gergiev”. Trump e l’opera L’eredità del passato e i progetti per le nuove generazioni Intervista al […]
Roberto Andò dedica a Ferdinando Scianna un’elegia dell’amicizia: «È come se questo documentario si fosse girato da solo». Incombe la figura di Sciascia: «Una candela accesa» […]