piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

6 Settembre 2025
Led Zeppelin – Kashmir
6 Settembre 2025
TEMPERIAMOCI Tutti smarriti e nello stesso tempo smodati, esagerati, violenti. Ma contro l’ira da web e le pulsioni maligne c’è un’antica virtù da mettere alla prova […]
6 Settembre 2025
Vittorio Grilli e l’ombra dell’Antonveneta
Quando il Monte dei Paschi annunciò, l’8 novembre 2007, l’acquisizione di Banca Antonveneta da Santander, il prezzo – circa nove miliardi di euro – apparve subito […]
6 Settembre 2025
MPS-Mediobanca, un’operazione ad alto rischio
Questa analisi ignora volutamente ogni lettura ideologica e si concentra sui risvolti tecnici, mettendo in evidenza anche il ruolo che la politica inevitabilmente esercita sull’economia e […]
6 Settembre 2025
La Caduta del Fortino: Come Mediobanca ha Perso la Sua Anima
C’era una volta Piazzetta Cuccia. Per quasi ottant’anni è stata il cuore segreto del capitalismo italiano: un luogo dove contavano i sussurri più dei contratti, le […]
5 Settembre 2025
Monte dei Paschi e Mediobanca: una questione di numeri, controllo e soglie decisive
L’operazione MPS-Mediobanca vale 13,3 miliardi più 750 milioni di rilancio e potrebbe ridisegnare il panorama bancario italiano, creando il terzo polo nazionale. Ma il successo dipende […]
5 Settembre 2025
Quattro giorni fa si é conclusa la seconda edizione di Fonti Jazz Festival
Quattro giorni fa si é conclusa la seconda edizione di Fonti Jazz Festival
5 Settembre 2025
Piancastagnaio, Capocchi dopo il blitz «Rispetto il lavoro della magistratura ma va difeso chi lavora onestamente»
Il sindaco: «Più controlli contro le pratiche scorrette, al contempo promuoviamo strumenti di sostegno» «La pelletteria è uno dei settori nevralgici dell’economia di Piancastagnaio, dell’Amiata e […]
5 Settembre 2025
Fats Domino – Blueberry Hill
5 Settembre 2025
Il termometro delle urne
Le regionali non hanno cambiato il mondo, ma hanno raccontato molto. Il centrodestra vince e si gode la compattezza ritrovata, l’opposizione si divide e si guarda […]
5 Settembre 2025
La Situazione Umanitaria a Gaza: Tra Evacuazioni Forzate e Crisi Diplomatica
La situazione nella Striscia di Gaza ha raggiunto livelli drammatici senza precedenti. Mentre le operazioni militari si intensificano, migliaia di civili si trovano intrappolati in una […]
5 Settembre 2025
Ucraina, il bluff dei Volenterosi
A Parigi si è tenuto un vertice dei “Volenterosi”, quella coalizione di paesi europei che da mesi discute di come garantire sicurezza all’Ucraina. L’idea è ambiziosa: […]
5 Settembre 2025
OPS MPS su Mediobanca: la scommessa del terzo polo bancario tra promesse e diffidenze
Monte dei Paschi di Siena ha rafforzato la propria offerta su Mediobanca aggiungendo una parte in contanti pari a 0,90 euro per azione, oltre a 2,533 […]
5 Settembre 2025
Mps avanti su Mediobanca: vittoria a metà, le vere sfide iniziano ora
Monte dei Paschi ha quasi raggiunto il traguardo che si era prefissato. Con l’offerta pubblica di scambio su Mediobanca, rafforzata da un incremento in contanti di […]
4 Settembre 2025
L’incontro tra il jazz e l’acqua ha saputo regalare emozioni uniche
Mariella Baccheschi Piancastagnaio È terminata domenica sera la quattro giorni del “Fonti Jazz festival”, promosso dal comune di Piancastagnaio e dall’assessore alla Cultura e al Turismo […]
4 Settembre 2025
Mediobanca resiste, Mps avanza: il verdetto il 22 settembre
È scontro aperto tra Mediobanca e Monte dei Paschi. Il consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia ha ribadito il suo no all’offerta pubblica di acquisto e […]
4 Settembre 2025
Siena: Anatomia di una crisi annunciata. Il fallimento di un modello turistico
Per capire davvero Siena occorre avere il coraggio di essere chiari. Le analisi, anche dure, non servono a puntare il dito, ma a individuare i rimedi. […]
4 Settembre 2025
La provincia di Siena tra crisi industriale e nuove sfide: note a margine delle riflessioni di D’Ercole (CGIL)
Sono considerazioni a margine di quanto osservato da D’Ercole della CGIL di Siena. La provincia rappresenta un microcosmo emblematico della Toscana industriale: per lungo tempo fondata […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.