piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

4 Settembre 2025
James Taylor – Fire and Rain
4 Settembre 2025
L’Ombra del Gigante
Nel vortice degli anni Venti, Klaus Mann, quando Berlino danzava al ritmo del jazz e le libertà morali sembravano infinite, un giovane dalle guance ancora lisce […]
4 Settembre 2025
Tianjin e Tienanmen: la doppia sfida globale di Xi Jinping
Nei primi giorni di settembre 2025 la Cina ha lanciato un duplice messaggio al mondo: a Tianjin, durante il vertice SCO, Xi Jinping ha proposto una […]
4 Settembre 2025
Mediobanca, l’offerta di Mps va a segno
Superata la soglia minima: Siena ora punta alla maggioranza assoluta Il Monte dei Paschi di Siena ha centrato un obiettivo decisivo nel percorso di acquisizione di […]
3 Settembre 2025
’Per Siena’ «Inflazione e turistificazione dell’economia, la città è al bivio»
Siena tra l’alta inflazione, i costi degli affitti e la turistificazione del centro Siena detiene oggi un primato che nessuno avrebbe voluto: è la città più […]
3 Settembre 2025
Outkast – Ms. Jackson
3 Settembre 2025
Siena e la Banca: una storia da trasformare in futuro
Dopo quindici anni di salvataggi Mps torna agli utili, lo Stato riduce la sua quota e la finanza guarda a Milano e all’Europa. Per Siena la […]
2 Settembre 2025
Il prezzo di vivere a Siena: studenti, famiglie e il turismo
Inflazione più alta d’Italia, affitti insostenibili e spese quotidiane sopra la media: così la città rischia di diventare accessibile solo a chi può permettersela. A Siena […]
2 Settembre 2025
Fotovoltaico Selvaggio: La Nuova Speculazione della Valdarbia
Quando il verde delle energie rinnovabili nasconde il business dell’ennesimo assalto al territorio Il territorio senese sta per essere invaso dai pannelli solari. Dietro la retorica […]
2 Settembre 2025
Amara “La parola per Luzi è tramite tra umano e divino e può scardinare ogni cosa”
l’intervista Domani (ore 21) nel Cortile di Palazzo Strozzi la cantautrice apre il ciclo del Gabinetto Vieusseux con un reading sul poeta di FULVIO PALOSCIA Amara […]
2 Settembre 2025
The Rolling Stones – Jumpin’ Jack Flash 
2 Settembre 2025
Francia: una rentrée parlamentare sull’orlo del caos
La ripresa dei lavori all’Assemblea nazionale francese, prevista per la fine di settembre, è ora in bilico. Il primo ministro François Bayrou ha deciso di sottoporre […]
2 Settembre 2025
Gaza: accuse di genocidio e divisioni interne in Israele
Una delle più grandi associazioni mondiali di studiosi del genocidio, la International Association of Genocide Scholars, ha approvato con larga maggioranza una risoluzione che accusa Israele […]
2 Settembre 2025
Xi Jinping e il nuovo ordine mondiale (con un ringraziamento a Trump)
Al vertice di Tianjin dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), la Cina ha mostrato con chiarezza le sue ambizioni: dare forma a un nuovo ordine […]
2 Settembre 2025
Mps stringe il cerchio su Mediobanca: in arrivo un rilancio con contanti
A Siena il Monte dei Paschi è arrivato al momento della verità. Dopo settimane di trattative e attese, il consiglio di amministrazione ha dato il via […]
2 Settembre 2025
Désarmement du Hezbollah : Berry tire un nouveau lapin de son chapeau 
  Monopole des armes Désarmement du Hezbollah : Berry tire un nouveau lapin de son chapeau Focus L’intégration des combattants du Hezbollah à l’armée est-elle une […]
1 Settembre 2025
Piancastagnaio. Fonti Jazz Festival, MORE MORRICONE
𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐧𝐳𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐂𝐞𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢 Spazio Dante Cappelletti Piancastagnaio (Si) 31 Agosto 2025
1 Settembre 2025
Il terremoto in Afghanistan 
Hundreds feared dead in Afghanistan quake as rescuers struggle to reach damaged areas – BBC Restiamo in Asia sudorientale con Al Jazeera che ci racconta cosa […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.