piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

24 Agosto 2025
Il mondo secondo David Uclés. I suoi migliori libri
Il mondo secondo David Uclés. I suoi migliori libri   https://www.juanherranz.com/it/
24 Agosto 2025
I Am the Overtourist and I’m Here to Marry Your Town
I Am the Overtourist and I’m Here to Marry Your Town   https://www.mcsweeneys.net/
24 Agosto 2025
Monumento a Chesterton, lo scrittore che poteva essere Kafka ma optò per la felicità
Monumento a Chesterton, lo scrittore che poteva essere Kafka ma optò per la felicità     https://www.pangea.news/    
24 Agosto 2025
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi  
24 Agosto 2025
Un antidoto all’attualità
Un antidoto all’attualità   https://www.doppiozero.com/
24 Agosto 2025
Gli studentati di lusso sono l’ennesima frontiera della speculazione romana
24 Agosto 2025
La bella estate
La bella estate   https://www.raiplaysound.it/    
23 Agosto 2025
Luigi Vagaggini, un ricordo personale
La notizia della morte di Luigi Vagaggini mi ha fatto tornare alla mente molti episodi della vita politica locale. Non era un personaggio facile, e non […]
23 Agosto 2025
Alice a Siena: Oh! il Rettore ha scoperto che servono i treni
Immagina la scena: Alice, con il suo solito sguardo incantato e un po’ spaesato, si ritrova a Siena invece che nel Paese delle Meraviglie. Cammina tra […]
23 Agosto 2025
Otis Redding – Try a Little Tenderness
23 Agosto 2025
Putin tra diplomazia e minaccia atomica
Nel giro di pochi giorni, Vladimir Putin ha cambiato radicalmente registro. Dopo la trasferta in Alaska, segnata da sorrisi e segnali di possibile apertura con gli […]
23 Agosto 2025
Gli aiuti come strumento di potere
Da mesi Israele insiste sul controllo diretto degli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza. Per il governo di Netanyahu, decidere chi riceve cibo e assistenza […]
23 Agosto 2025
Draghi avverte l’Europa: integrazione o irrilevanza
Meloni preferisce gli applausi alle idee Mercoledì prossimo sarà più facile per Giorgia Meloni ottenere applausi che dire qualcosa di nuovo rispetto a quanto ha detto […]
23 Agosto 2025
La scalata che la destra ha saputo fare
È riuscito alla destra quello che la sinistra ha fallito. Mediobanca, simbolo dei salotti buoni della finanza milanese, è stata scardinata grazie a un’operazione che porta […]
22 Agosto 2025
Ascensore Il Minatore: le azioni dell’Amministrazione comunale
L’Amministrazione comunale è consapevole del disagio che la mancata funzionalità dell’ascensore delle Fonti di Voltaia sta causando, soprattutto in questi giorni di iniziative che richiamano molte […]
22 Agosto 2025
Siena e le multe: i numeri smentiscono Tucci
L’assessore Tucci prova a ridimensionare la questione, ma i dati che porta finiscono per dimostrare l’opposto. Nel 2024 Siena ha incassato oltre 9 milioni di euro […]
22 Agosto 2025
Beko Siena, fabbrica a turni ridotti: lavoratori sospesi in attesa del futuro
Lo stabilimento Beko di viale Toselli riapre dopo le ferie estive, ma la produzione riparte a turno ridotto: una quindicina di operai finirà in cassa integrazione. […]
22 Agosto 2025
She Loves You 
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.