C’è un fenomeno ricorrente nel sistema mediatico: periodicamente esplode un tema capace di monopolizzare prime pagine, talk show e social, mentre i problemi strutturali del Paese […]
La via Cassia fu una delle grandi vie consolari costruite dai Romani a partire dal II secolo a.C. Non era una strada qualsiasi: serviva a collegare […]
C’è un’Italia che non fa notizia, lontana dalle autostrade e dai centri direzionali, fatta di montagne, vallate e borghi che lentamente si svuotano. Sono comunità che […]
La presenza di Francesco Gaetano Caltagirone nell’universo del Monte dei Paschi di Siena non nasce con un ingresso improvviso nel capitale, ma si radica già negli […]
Monte dei Paschi di Siena (Mps) si trova al centro di una partita complessa che intreccia finanza, tribunali e strategie industriali. Da una parte c’è l’offerta […]
Magalí Sare e Manel Fortià per la seconda serata di 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 Dopo le sonorità d’oltreoceano di Glenn Ferris con la sua band italiana, […]
La discussione sull’arrivo di Leonardo a Siena deve essere riportata al senso autentico delle cose, sottraendola a semplificazioni ideologiche. Non basta dire “armi sì” o “armi […]
Durante un incontro a Roma con una delegazione di rappresentanti della diocesi francese di Créteil, Papa Leone XIV ha rilanciato un messaggio che va dritto al […]
Nella notte la Russia ha lanciato uno degli attacchi più pesanti dall’inizio del conflitto: quasi seicento droni e oltre trenta missili, compresi quelli ipersonici, hanno devastato […]
Il dibattito sul boicottaggio culturale divide oggi il mondo dell’arte. Da un lato, c’è chi, come il direttore d’orchestra Omer Meir Wellber, considera questa pratica una […]
La partita che vede il Monte dei Paschi al centro dell’offerta pubblica di scambio su Mediobanca non si gioca solo in Borsa. Accanto all’ascesa delle adesioni, […]
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Grande attesa sull’Amiata per il ritorno di Fonti Jazz Festival, alla sua seconda edizione con un programma che intreccia tradizione e nuove letture […]
di Pierluigi Piccini Quando Siena ha deciso di investire nelle scienze della vita, ha costruito un percorso chiaro: ricerca biomedica, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale. Un’identità […]
Deleuze Le lezioni anni ’80 del filosofo francese, ora edite in Italia, riflettono sulla relazione tra arte e caos. Spiegando come tutti i grandi, da Van […]
La guerra che continua a consumarsi tra Palestina e Israele non è soltanto la somma di scontri armati o di contrapposizioni religiose. Alla sua radice si […]
Un documento firmato da 139 vescovi italiani, con in prima linea il presidente della CEI Matteo Zuppi, ha acceso i riflettori sul destino delle aree interne […]