piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Home
  • Blog
  • Cultura
  • Internazionale
  • Siena
  • Economia
  • Musica
  • Politica
  • Società
  • I miei articoli
✕

AVEDONE 100

  • Home
  • Blog
  • Cultura
  • AVEDONE 100
UÝRA : The Living Forest 
2 Maggio 2023
Alex Da Corte: Fresh Hell
2 Maggio 2023
Mostra tutto

AVEDONE 100

Gagosian è lieta di annunciare Avedon 100 , una mostra che aprirà il 4 maggio 2023, al 522 West 21st Street, New York, per celebrare il centenario della nascita di Richard Avedon. A quasi 150 famosi artisti, designer, musicisti, scrittori, curatori e rappresentanti del mondo della moda è stato chiesto di selezionare una fotografia di Avedon e di elaborare i modi in cui l’immagine e l’artista hanno avuto un impatto su di loro. I partecipanti includono Hilton Als, Naomi Campbell, Elton John, Spike Lee, Sally Mann, Polly Mellen, Kate Moss, Chloë Sevigny, Taryn Simon, Christy Turlington e Jonas Wood.

Avedon 100 celebra la duratura influenza di Avedon sulla fotografia e chiarisce la sua profonda impressione sulla cultura visiva in tutto il mondo. La mostra rappresenta vari periodi della sua opera, tra cui la sua famosissima serie In the American West e le immagini del movimento per la giustizia sociale, oltre a ritratti classici, pubblicità e lavori di moda. Presenta fotografie sia iconiche che rare, tra cui le sue singolari stampe murali, nonché stampe espositive uniche realizzate durante la sua carriera. Molte delle opere non sono mai state esposte pubblicamente.

Le fotografie in mostra rivelano l’enorme e affascinante diversità dei soggetti di Avedon, mentre il commento offerto da molti celebri selezionatori sottolinea l’ampiezza e la resistenza della sua ispirazione. Avedon 100 mostra come l’artista abbia dissolto i confini tra i generi fotografici e cementato lo status del mezzo come forma d’arte contemporanea. In un mondo sempre più digitale, è anche una testimonianza dei risultati tecnici e artistici della fotografia su pellicola.

Ad accompagnare la mostra sarà pubblicato un catalogo illustrato con un saggio di Sarah Elizabeth Lewis, professoressa associata di storia dell’arte e dell’architettura e di studi afroamericani all’Università di Harvard e fondatrice del Vision & Justice Project.

Vicino

 

https://gagosian.com/exhibitions/2023/avedon-100/?utm_source=Gagosian&utm_campaign=20a8064bf8-weekly-may-1-7-2023&utm_medium=email&utm_term=0_-20a8064bf8-%5BLIST_EMAIL_ID%5D

 

https://gagosian.com/

Share
Pierluigi Piccini
Pierluigi Piccini

Post correlato

2 Giugno 2023

“Nel dopoguerra il Pci monopolizzò la cultura io marchiato perché ho scritto di fascismo”


Leggi altro
2 Giugno 2023

Egemonia a perdere


Leggi altro
1 Giugno 2023

Artes Mundi 10


Leggi altro
1 Giugno 2023

Artes Mundi 10


Leggi altro
✕

CATEGORIE

  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Asia
  • Beni culturali
  • Chiesa
  • cina
  • Cittadina
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Design
  • Economia
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Io
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musei
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultime notizie

  • News
    2 Giugno 2023
  • Viaggio in Italia: Quando Siena si fece Nova dimenticando il genius loci
    2 Giugno 2023
  • Rag’n’Bone Man – Human
    2 Giugno 2023
  • “Nel dopoguerra il Pci monopolizzò la cultura io marchiato perché ho scritto di fascismo”
    2 Giugno 2023
  • Egemonia a perdere
    2 Giugno 2023
  • Visco e la gabbia della “moderazione salariale”
    2 Giugno 2023

ADVERT

SIGN UP FOR
NEWSLETTER

Aenean ligula nibh, mole stie id viverra a, dapibus ante lobortis

Subscribe
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Asia
  • Beni culturali
  • Chiesa
  • cina
  • Cittadina
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Design
  • Economia
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Io
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musei
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultimi post

  • News
    2 Giugno 2023
  • Viaggio in Italia: Quando Siena si fece Nova dimenticando il genius loci
    2 Giugno 2023
  • Rag’n’Bone Man – Human
    2 Giugno 2023
  • “Nel dopoguerra il Pci monopolizzò la cultura io marchiato perché ho scritto di fascismo”
    2 Giugno 2023
© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |