Mennella, Terranova, Vitale e molti altri scavano nella storia spesso famigliare Stefania Vitulli In un venerdì di aprile (Einaudi, traduzione di Cristiana Mennella, pagg. 120, euro […]
Editoriale Leggo con attenzione e rispetto l’articolo di Orlando Pacchiani. C’è del vero: la politica senese è afona, divisa, autoreferenziale. Ma siamo oltre. Qui non si […]
Nel suo testo, Massimo Rossi sviluppa una riflessione volutamente ossessiva sul corpo, che richiama non solo la fenomenologia di Merleau-Ponty o Weil, ma si presta anche […]
NUOVO CINEMA MANCUSO, scelti da Mariarosa Mancuso Tom Cruise, macché pensione Cosa farà Tom Cruise, finita l’ultima avventura nei panni (a volte succinti, si esibisce […]
Galleria Novecento. A Milano gli scatti di Ghitta Carell, ungherese naturalizzata italiana, che ritraeva personalità di rilievo spesso «inventando» i soggetti. Come nel caso dei maestri […]
Giovanni Maria Vianstorico La pluralità della Bibbia non è dovuta soltanto al numero dei libri che racchiude. L’origine e la storia della letteratura biblica spiegano la […]
Saggi «La doppia origine. Tecnica, politica, gioco», da Quodlibet Massimo De Carolis Qualunque riflessione critica sull’Occidente moderno è tenuta a misurarsi con l’operazione decisiva – e tuttora […]
In memoria di Ruggero Savinio, viandante dell’età dell’oro di Massimo Lippi Ho visto dipingere con l’animo di un bambino il volto della luce, coperto dall’ombra palpitante […]
Eventi Per gli Ambassador, anteprime e posti riservati. Diventa Cini Ambassador 4.6.2025 | h 11:00 CONFERENZA “Il gusto dei ferraresi” nel collezionismo di Vittorio Cini Istituto […]
ARTE «IROMA l Sudafrica ha le miniere più profonde del mondo. Si può dire che sono stato all’inferno » . Dall’inferno è tornato per raccontarlo Roger […]
di Alessia Rastelli Lo affascinano «il linguaggio, la costruzione di significato» e al contempo, ammette, la realtà è talmente complessa che una sola forma di […]
Speakers Professor Anne Derbes (Professor Emerita, Hood College) Dominic Ferrante (Robert Simon Fine Art) Dr Vera-Simone Schulz (Kunsthistorisches Institut in Florenz & Leuphana University Lüneburg) Dr […]
Il PD senese, per ragioni evidenti e comprensibili solo fino a un certo punto, continua a eludere ogni confronto serio sul passato della Fondazione Mps e […]
Da Lorenzetti a oggi, come la cultura continua a legittimare ciò che non riesce più a governare L’intervista a Cristiano Leone, presidente della Fondazione Santa Maria […]