piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

28 Aprile 2025
Tycoons, sécurocrates, politiciens… Qui travaille à un troisième mandat d’Emmerson Mnangagwa ?
  Politique Chapeautées par la Zanu-PF et actives dans toutes les sphères du pouvoir, de nombreuses personnalités usent de leur influence pour maintenir le président zimbabwéen […]
28 Aprile 2025
MEDIOBANCA OFFRE QUOTA DEL LEONE IN CAMBIO DI B. GENERALI
ALBERTO NAGEL (ANSA) – Mediobanca lancia un’offerta pubblica di scambio sul 100% di Banca Generali offrendo al Leone di Trieste la propria partecipazione in cambio della controllata. […]
28 Aprile 2025
Michael Jackson – Billie Jean
28 Aprile 2025
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali: la contromossa dopo l’offerta di Mps
L’annuncio arriva nel pieno dello scontro che sta ridisegnando gli equilibri della finanza italiana Gianluca Paolucci Mediobanca esce da Generali e lancia un’offerta di scambio su […]
28 Aprile 2025
Mediobanca risponde al risiko e lancia l’Ops su Banca Generali: la contromossa all’offerta Mps su Piazzetta Cuccia
di Daniela Polizzi Il fermento nel settore bancario italiano: Mediobanca vuole trasformare la partecipazione finanziaria nel Leone in alleanza industriale e complicare il percorso della banca senese […]
28 Aprile 2025
The Case of Anna H.
The Case of Anna H.   https://www.newyorker.com/
28 Aprile 2025
How to keep AI models on the straight and narrow
How to keep AI models on the straight and narrow   https://www.economist.com/
28 Aprile 2025
La banlieue sud de Beyrouth de nouveau sous le feu israélien 
  Liban La banlieue sud de Beyrouth de nouveau sous le feu israélien REPÈRE Ce que l’on sait de l’explosion au port de Bandar Abbas en […]
27 Aprile 2025
Francesco e il lascito di un mondo più aperto
L’eredità del papa. L’enciclica «Fratelli tutti» è la summa dell’azione pastorale di Bergoglio, che invita la politica a un impegno come espressione di cura del bene […]
27 Aprile 2025
Quando il fallimento diventa progetto: Siena merita di più
Ma non doveva già essere il Santa Maria della Scala il Centro Senese per l’Innovazione Culturale? E com’è finita? In un fallimento. Da anni si promette […]
27 Aprile 2025
Piancastagnaio. La nuova vita di Edward Dalla Georgia all’Amiata per amore dell’Italia
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Edward Joseph Klaas II, avvocato americano sessantenne, nato in Virginia e residente a Roswell, nella Georgia, è catapultato dagli Usa in quel di […]
27 Aprile 2025
The Temptations – My Girl
27 Aprile 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Educazione tarantiniana Dice Ted Sarandos – il gran capo dei contenuti Netflix – che andare al cinema è […]
27 Aprile 2025
Nell’estasi ci specchiamo tutti. Un autoritratto contemporaneo
Mariachiara rafaiani I capolavori danno la gioia del capolavoro. Non rendono tristi, né felici. Provocano estasi. Ed è quello che succede leggendo il dolorosissimo libro di Édouard […]
27 Aprile 2025
Mario Praz, antiquario di cose romane
Novecento italiano Mobilia, arredamento e libri nelle recensioni per «Paese Sera»: «Alcibiade», nella «Biblioteca Aragno» Raffaele Manica Da un paio di anni ci vengono proposte dall’editore Aragno, […]
27 Aprile 2025
“In guerra muore la parola Fotografo la forza e la dignità di chi resiste”
il colloquio Lorenzo Tugnoli di Letizia Tortello «I palestinesi sono un popolo molto sorridente. Come altri popoli esposti alla guerra da moltissimo tempo, hanno un grande […]
27 Aprile 2025
Quanto era globale la Roma barocca
di Claudio Strinati IROMAl senso complessivo della formidabile mostra Barocco globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini, alle Scuderie del Quirinale, a cura di […]
27 Aprile 2025
Nella trappola del lavoro
di Angelo Ferracuti   Una volta c’era la classe operaia — quella di Ladri di biciclette di Vittorio De Sica e del Ferroviere di Pietro Germi e di Rocco e i […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.