piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Aprile 2025
The big idea: will sci-fi end up destroying the world?
The big idea: will sci-fi end up destroying the world?     https://www.theguardian.com/europe
27 Aprile 2025
The End of Roadside Attractions
The End of Roadside Attractions   https://www.theparisreview.org/
27 Aprile 2025
‘Vanishing World’: Sayaka Murata’s vision of a sex-hating society
‘Vanishing World’: Sayaka Murata’s vision of a sex-hating society   https://www.japantimes.co.jp/
27 Aprile 2025
Adriano Prosperi: «La storia tradita, ecco perché oggi serve una nuova Resistenza»
Adriano Prosperi: «La storia tradita, ecco perché oggi serve una nuova Resistenza»   https://left.it/
27 Aprile 2025
Gaza, dove il fondo non si tocca mai
di Matteo Nucci pubblicato mercoledì, 23 Aprile 2025 · 1 Commento Foto di Emad El Byed Pubblichiamo un pezzo uscito sul Manifesto, che ringraziamo. Chi segue quotidianamente l’immondo massacro con cui […]
27 Aprile 2025
Dario Funaro, il partigiano tredicenne: dalla lotta antifascista ai lager nazisti
LA storia scoperta da uno studente di un liceo romano Diana Ligorio Il ragazzo di Montesacro era attivo con i suoi compagni nella resistenza romana. Una […]
27 Aprile 2025
I ritratti dei buoni e dei cattivi del “cattivo” Oreste del Buono
Letteratura In un pugno di “medaglioni”, l’epopea della cultura italiana. Buzzati, Vittorini, Liala, Sereni, Bianciardi… visti da vicino Paolo Bianchi Fa strano dirlo, ma ci sono […]
27 Aprile 2025
Liberi di mentire: la politica di Musk&Co
Liberi di mentire: la politica di Musk&Co   https://left.it/
26 Aprile 2025
Il vuoto creativo
Da decenni la scienza era in grado di descrivere il Big Bang, ma non da dove era nato. Non c’era soluzione perché si immaginava che fosse […]
26 Aprile 2025
Dibattito senza retorica che fa scuola
PIANCASTAGNAIO È stato un significativo appuntamento culturale, tra i più prestigiosi della provincia, quello organizzato dal Comune di Piancastagnaio per il 25 aprile: un dibattito di […]
26 Aprile 2025
Sull’orlo dell’autoritarismo. Come evitare l’abisso di un nuovo fascismo
Emanuele Felice   Oggi il pericolo si chiama regime autoritario: quello di Putin. Trump, Orbán. Modelli a cui Meloni si è esplicitamente richiamata. In Italia ci […]
26 Aprile 2025
Woody Guthrie- This Land Is Your Land
26 Aprile 2025
L’ère des incertitudes
À quoi joue Trump, où va l’Ukraine, que peut l’Europe, que fait la France ? Beaucoup de questions sans réponse, de possibles retournements, dans le domaine de […]
26 Aprile 2025
Francesco e l’insegnamento di Doroteo di Gaza
Divano La rubrica settimanale di cultura e società. A cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti Come scrive in Spera, quando il 13 dicembre del 1969 fu ordinato sacerdote, […]
26 Aprile 2025
ARIDATECE IL PAPA RE
Principi, marchesi e pure conti: tra le ville e i palazzi l’aristocrazia nera romana si prepara al funerale di Francesco e guarda ai possibili successori. Con […]
26 Aprile 2025
What happened today 25.04.2025
What happened today 25.04.2025   https://www.haaretz.com/
26 Aprile 2025
Municipales : Beyrouth, quadrature du cercle ? 
  Analyse Municipales : Beyrouth, quadrature du cercle ? Par Élie FAYAD ANALYSE Liban-Syrie, une relation à réinventer Par Stéphanie KHOURI L’éditorial de Issa GORAIEB Le silence des […]
25 Aprile 2025
Le radici della libertà: l’antifascismo come scelta quotidiana
di Franco Capocchi È per me un onore celebrare, per la prima volta in veste di Sindaco, il 25 Aprile. Questa giornata non appartiene a una […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.