piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

18 Aprile 2025
Mediobanca, l’affondo di Mps e governo: via libera alla scalata di Piazzetta Cuccia
Obiettivo finale è il controllo delle Generali Vittorio Malagutti 17 aprile 2025 • 17:52Aggiornato, 17 aprile 2025 • 22:31 L’aumento di capitale al servizio dell’operazione è […]
18 Aprile 2025
La Bce taglia i tassi di un altro 0,25%. «L’incertezza frena l’economia»
  Il costo del denaro scende al 2,25%. Lagarde: i dazi danneggiano la crescita di Marco Sabella Con una «decisione unanime» il Consiglio della Bce guidato […]
18 Aprile 2025
« Billon n’a pas voulu être candidat, c’est un choix » : le PDCI vote pour Tidjane Thiam
  Politique « Billon n’a pas voulu être candidat, c’est un choix » : le PDCI vote pour Tidjane Thiam En Côte d’Ivoire, environ 6 000 cadres locaux […]
18 Aprile 2025
What happened today 17.04.2025
What happened today 17.04.2025   https://www.haaretz.com/
18 Aprile 2025
En Europe, la chasse au Hezbollah est-elle lancée ? 
  Focus En Europe, la chasse au Hezbollah est-elle lancée ? Par Jeanine JALKH Éclairage Derrière le complot déjoué en Jordanie, l’influence de l’Iran ? Par Noura DOUKHI […]
17 Aprile 2025
Siena è la seconda città più cara d’Italia (e la prima per inflazione): tutti i dati delle altre toscane
Siena è la seconda città più cara d’Italia (e la prima per inflazione): tutti i dati delle altre toscane   https://corrierefiorentino.corriere.it/
17 Aprile 2025
Bicentenario del decreto di Carlo X che concedeva l’indipendenza ad Haiti
Bicentenario del decreto di Carlo X che concedeva l’indipendenza ad Haiti Dette d’Haïti : Emmanuel Macron veut reconnaître une «injustice» – Liberation Il paradiso dei contrabbandieri: […]
17 Aprile 2025
Luciana Scalacci
Luciana Scalacci
17 Aprile 2025
Nuova vita per il mobilificio Furzi Polo innovativo nell’ex fabbrica
Piancastagnaio L’ex-mobilificio Furzi rinasce per divenire un polo innovativo per cultura, formazione e territorio. È uno dei progetti messi a punto dall’assessore comunale alla Cultura e […]
17 Aprile 2025
Berengo Gardin quelle fotografie che parlano di noi
Volterra In mostra 24 scatti con i commenti di alcuni protagonisti dell’arte e della cultura “Ha raccontato l’evoluzione del Paese” dibarbara gabbrielliL a più iconica è […]
17 Aprile 2025
La Francia di Montefiori? Uno specchio per alcune città italiane
I corsivi del giorno IL «PARCOURSUP» E I SOLITI PRIVILEGI di Stefano Montefiori   Nel Paese della Rivoluzione contro l’ancien règime dei privilegi, i ragazzi delle […]
17 Aprile 2025
Outkast – B.O.B. (Bombs Over Baghdad) 
17 Aprile 2025
Le anime inquiete attorno e dentro il Partito democratico
Centrosinistra La costruzione di un campo alternativo alla destra fa passi avanti, ma alcuni commentatori insistono a leggere il rapporto tra Pd e M5S in chiave di […]
17 Aprile 2025
Generali partita a due
giuliano balestreri Alla scalata di Mps a Mediobanca segue una domanda cruciale per il principale asset finanziario italiano. Se l’Ops andrà in porto, chi controllerà le […]
17 Aprile 2025
Il lungo duello Usa-Cina
Iniziato 10 anni fa   di Federico Rampini   La partita «America contro il resto del mondo», come viene rappresentata un po’ frettolosamente la guerra commerciale […]
17 Aprile 2025
Le insidie di una missione
Le insidie di una missione di MAURIZIO MOLINARI L’intento di Trump è porre assieme le basi di una coalizione multilaterale di dazi anti-Cina. È stato lo […]
17 Aprile 2025
Présidentielle au Gabon : après le plébiscite, comment Oligui Nguema prépare la suite
  Politique Présidentielle au Gabon : après le plébiscite, comment Oligui Nguema prépare la suite Le général de brigade a obtenu 90,35% des suffrages, selon les […]
17 Aprile 2025
What happened today 16.04.2025
What happened today 16.04.2025       https://www.haaretz.com/    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.