piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

15 Aprile 2025
Anche Siena scopre l’insicurezza. Il cardinale: torniamo a educare
Due risse, forse per lo spaccio, allarmano la città. Lojudice si appella alle contrade Aldo Tani   siena Da una parte le istituzioni, dall’altra l’Arcidiocesi. In […]
15 Aprile 2025
The White Stripes – Seven Nation Army 
15 Aprile 2025
IL CRISTIANO GENTILE
Il grande filosofo capì la forza della Chiesa e cercò di usarla per inculcare nel cuore degli italiani una fede, una moralità, una virtù, diciamo pure: […]
15 Aprile 2025
Mps, no al golden power via libera su Mediobanca
Il governo non dà prescrizioni sull’operazione lanciata sull’istituto di piazzetta Cuccia. Giovedì ci sarà l’assemblea dei soci a Siena di GIOVANNI PONS Via libera dal governo […]
15 Aprile 2025
Putin e lo sgambetto dell’amico Trump: sui conti russi si abbatte il crollo del petrolio
LUCIA MALATESTA Il calo dell’oro nero – conseguenza indiretta dei dazi Usa – è un colpo di scure che può riverberarsi sulla macchina da guerra in […]
15 Aprile 2025
Gaza, 18 minuti per fuggire dall’ospedale. Poi i missili e le macerie
Palestina L’attacco israeliano sull’al-Ahli lascia Gaza City senza cliniche, tre pazienti muoiono nel cortile: «Il corpo di mio figlio bruciava, la schiena sanguinava, urlava dal dolore». Stallo […]
15 Aprile 2025
«I colloqui? Per il momento solo un teatrino che sta facendo guadagnare tempo a Mosca»
«I colloqui? Per il momento solo un teatrino che sta facendo guadagnare tempo a Mosca» L’INTERVISTA   ELENA MOLINARI   New York Dalla Russia all’Oman, passando […]
15 Aprile 2025
What happened today 14.04.2025
What happened today 14.04.2025 https://www.haaretz.com/
15 Aprile 2025
Beyrouth et Damas « normalisent » leurs relations 
Éclairage Beyrouth et Damas « normalisent » leurs relations Par Salah HIJAZI Focus Un deal nucléaire en bonne voie entre Washington et… Riyad Par Laure-Maïssa FARJALLAH L’édito Anthony […]
14 Aprile 2025
Governare la sicurezza, non cavalcarla
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di sicurezza con toni drammatici. Si evocano città blindate, pattuglie ovunque, ordine da ristabilire. Ma dietro questa narrazione, […]
13 Aprile 2025
Ludus. Massimo A. De Francesco: L’emergere della cooperazione nei giochi del dilemma del prigioniero
L’incontro di oggi conclude la serie di conferenze “A tutto gioco”, tenutesi tra marzo e aprile 2025 a Piancastagnaio. Il ciclo ha accompagnato la mostra “Ludus: […]
13 Aprile 2025
Buona lettura!
Mps avanti su Mediobanca: «La situazione sui mercati non impatta sull’offerta»     Nagel (Mediobanca): “Calo dei tassi in vista. Operazione con Mps ancora più dannosa”
13 Aprile 2025
James Brown ~ Papa’s Got A Brand New Bag (1965)
13 Aprile 2025
Pulsioni cosmiche di angelica la ribelle
Elettronica. Da 35 anni la kermesse, tra Bologna e Modena, indaga oltre la zona franca dell’avanguardia più ufficiale e consolidata della musica. A Milano da 13 […]
13 Aprile 2025
Sognare una doccia calda a Roubaix: l’ultimo luogo antico del ciclismo
Alessandra Giardini La corsa chiamata l’Inferno del nord va sofferta fino in fondo. E una volta approdati al velodromo c’è un altro rito collettivo. Un cubo […]
13 Aprile 2025
Feyerabend, diario anarchico di un metodico della irregolarità
Protagonisti del secolo Ogni osservazione empirica è intrisa di presupposti teorici: questa, forse, la tesi più nota del filosofo della scienza, che in «Ammazzando il tempo» ricapitola […]
13 Aprile 2025
Una Madonna a Lampedusa per i cattolici e i musulmani
Dionigi Albera sull’isola di frontiera ora approdo di chi cerca una nuova vita di Alessandro Vanoli Guardatela dall’alto innanzi tutto. Dalla distanza che offrono le mappe. […]
13 Aprile 2025
TYPOLOGIEN PHOTOGRAPHY IN 20TH-CENTURY GERMANY
TYPOLOGIEN PHOTOGRAPHY IN 20TH-CENTURY GERMANY     https://www.fondazioneprada.org/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.