piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

13 Aprile 2025
Au Centre Pompidou, l’exposition « Paris noir » vient panser notre histoire
Au Centre Pompidou, l’exposition « Paris noir » vient panser notre histoire   https://www.lemonde.fr/
13 Aprile 2025
‘Nothing stopped her’: the 136 reasons why Vanessa Bell is breaking free of Bloomsbury
‘Nothing stopped her’: the 136 reasons why Vanessa Bell is breaking free of Bloomsbury     https://www.theguardian.com/europe
13 Aprile 2025
The Woman Who Married a Woman in Igboland
https://rpublc.com/vol9-no1/woman-who-married-a-woman-igboland/
13 Aprile 2025
Scrivere Gatsby, dalla bozza al capolavoro. Le lettere tra Fitzgerald e Perkins
Scrivere Gatsby, dalla bozza al capolavoro. Le lettere tra Fitzgerald e Perkins   https://www.liminarivista.it/
13 Aprile 2025
Contro la felicità
Contro la felicità   https://www.doppiozero.com/    
13 Aprile 2025
Il programma del Salone
Il programma del Salone   https://www.salonelibro.it/    
13 Aprile 2025
I diari del lupo di Andrea Cassini   https://www.iltascabile.com/
13 Aprile 2025
Quelli che amano il Martini cocktail
Quelli che amano il Martini cocktail   https://www.ilpost.it/
13 Aprile 2025
David Hockney 25 review – so moving I had tears in my eyes
David Hockney 25 review – so moving I had tears in my eyes   https://www.theguardian.com/europe    
12 Aprile 2025
Siena che cambia: dalla meraviglia alla responsabilità
È giusto rispondere con fermezza a situazioni di illegalità e violenza, ma non possiamo affidarci solo alla logica dell’emergenza. La sicurezza non si costruisce soltanto con […]
12 Aprile 2025
Beko, il sì degli operai: «Ma la lotta continua»
L’accordo passa con l’88%. La sindaca: ora insieme per il futuro della fabbrica Aldo Tani   Siena ha detto sì all’accordo raggiunto per gli stabilimenti Beko […]
12 Aprile 2025
Johnny Be Goode
12 Aprile 2025
La Cina: controdazi al 125% poi tende la mano alla Ue “Insieme fermiamo il bullo”
di FILIPPO SANTELLI L’escalation commerciale tra Stati Uniti e Cina continua a salire di colpi. Mercoledì, mentre concedeva una tregua al resto del mondo, Trump ha […]
12 Aprile 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA NUOVO CINEMA MANCUSO
scelti da Mariarosa Mancuso   Golino fa il bis con Goliarda I soliti noti che ritroviamo di festival in festival. A Cannes, che prenderà il via […]
12 Aprile 2025
Ammanettati e “scaricati”. I primi 40 deportati dall’Italia
La scenda del crimine La nave Libra è arrivata ieri a Shengjin. Sul mezzo militare c’erano un’ottantina di agenti. Ad attendere in banchina i reparti anti-sommossa. Nessuna […]
12 Aprile 2025
Possenti: «Il nostro tempo ha bisogno della metafisica»
FILOSOFIA «Bisogna mettersi in salvo dalle avanguardie di un postumano che si inginocchia dinanzi alla potenza di manipolazione della tecnica». In uscita le “Opere teoretiche scelte” […]
12 Aprile 2025
Oro ai massimi storici: I prezzi salgono grazie alla ricerca di beni rifugio da parte degli investitori
Oro ai massimi storici: I prezzi salgono grazie alla ricerca di beni rifugio da parte degli investitori Gold At Record High: Prices surge as investors seek […]
12 Aprile 2025
Médiation entre Kinshasa et le M23 : Doha à l’épreuve du terrain
Médiation entre Kinshasa et le M23 : Doha à l’épreuve du terrain   https://www.jeuneafrique.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.