Il nuovo PSNAI propone una classificazione dei territori interni italiani in base alla loro capacità di sopravvivere demograficamente, delineando quattro possibili obiettivi: invertire il declino della […]
Certo, ecco una versione ridotta mantenendo intatto il tono, il linguaggio e le parole originali, tagliando solo il superfluo: Mi sono chiesto: ma in tutto questo […]
Siena Il festival estivo con oltre 100 proposte, la Summer Academy con 33 corsi (un record) Il direttore artistico Nicola Sani: è il risultato di un […]
di Pierluigi Piccini A pagina 45 del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne 2021–2027 si legge una frase che non può passare inosservata: “Accompagnamento in […]
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso In sala, d’estate, nell’85 Siamo ridotti a celebrare il cinema che fu. Quello che riempiva le sale estive, […]
La mostra a Roma José Tolentino de Mendonça Credo che il suggerimento di associare le opere dell’artista Adrian Paci (di cui abbiamo inaugurato di recente a […]
Dissidenza e battaglie per la libertà. Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti, l’occidente è in pericolo” di Giulio Meotti Quando nel 1996 il […]
I quaderni «ospite ingrato» Giancarlo Gaeta e Luca Lenzini curano un dossier di contributi attuali sul tema della fine della storia, tra comunismo utopico, trascendenza e lirica […]
di Helmut Failoni Joe Lovano (1952), dall’altra parte dello schermo (e del mondo), nel corso di una chiacchierata con «la Lettura», ride, scherza, gesticola, si muove […]
Lo scrittore ha girato il mondo alla ricerca di un’idea di Eden. Dall’Irlanda a Varanasi: in un libro svela che cosa ha scoperto di Carlo Pizzati Come […]