piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

3 Aprile 2025
“All’interno di Mandalay: la BBC scopre un’enorme devastazione e pochi aiuti per i sopravvissuti al terremoto in Myanmar”
“All’interno di Mandalay: la BBC scopre un’enorme devastazione e pochi aiuti per i sopravvissuti al terremoto in Myanmar” Inside Mandalay: BBC finds huge devastation and little […]
2 Aprile 2025
Yeah Yeah Yeahs – Maps
2 Aprile 2025
La violenza in aumento tra i giovani Raddoppiato anche l’uso delle armi
  Lo studio Espad-Cnr: il 40% ha partecipato a una rissa. La ricercatrice: «Una pericolosa normalità» Riccardo Bruno   A Frascati un sedicenne è stato accoltellato […]
2 Aprile 2025
Generali, botta e risposta tra Mediobanca e Caltagirone sul concerto con Delfin
MILANO LA PARTITA di FRANCESCO MANACORDA Il giorno dopo la notizia delle mosse di Mediobanca e Generali per sottoporre alle autorità di vigilanza la possibile azione […]
2 Aprile 2025
«Autismo, famiglie lasciate sole»
Giornata mondiale L’appello dell’associazione dei genitori: per i nostri 150mila bambini non ci sono insegnanti di sostegno specializzati Anche nei centri di riabilitazione, che dipendono dalle […]
2 Aprile 2025
Grandi esperti per il corso di micologia
Piancastagnaio Giuseppe Serafini Una didattica dedicata alla cultura micologica sul territorio amiatino per la gioia dei tantissimi amanti della raccolta dei pregiati funghi che sono parte […]
1 Aprile 2025
Kanye West – Runaway
1 Aprile 2025
Intrecci e guai. Perché Mediobanca è diventata contendibile
OLTRE LE GENERALI C’È DI PIÙ. COSA NON HA FUNZIONATO, NELLA CATTEDRALE DELLA FINANZA, DOPO LA STAGIONE DI CUCCIA Vero, però il Leone di Trieste, per […]
1 Aprile 2025
Mediobanca chiama la Bce per fermare la scalata: «Patto occulto tra Caltagirone e Del Vecchio»
L’ops sulla banca d’affari milanese Vittorio Malagutti Francoforte dovrà verificare se i due grandi azionisti del Monte dei Paschi si muovono di concerto senza averlo comunicato […]
1 Aprile 2025
Professori cacciati o in fuga all’estero: la cultura dovrà essere «America first»
La nuova Casa Bianca Il National institutes of health, il più grande finanziatore pubblico al mondo per la ricerca biomedica, ha già perso sovvenzioni per quasi […]
1 Aprile 2025
Piancastagnaio. Festa di fine Ramadan «Ricchezza culturale»
Piancastagnaio di Giuseppe Serafini   «Eid Mubarak» (Buona festa) è l’espressione islamica con cui i fedeli Islamici si scambiano l’augurio di buon Ramadan. A Piancastagnaio la […]
1 Aprile 2025
Parlamento Europeo e dalla condanna di Marine Le Pen leader del partito di estrema destra francese RN
Parlamento Europeo e dalla condanna di Marine Le Pen leader del partito di estrema destra francese RN Condamnation de Marine Le Pen : la sanction d’un […]
31 Marzo 2025
Antonio Prete Convito delle stagioni
Il libro Con questa nuova raccolta, Antonio Prete approfondisce i temi che gli sono piú cari, e che della poesia sono elementi purissimi: la natura e […]
31 Marzo 2025
Cooperation in Prisoner’s Dilemma Games
Cooperation in Prisoner’s Dilemma Games   Cooperazione nei giochi del dilemma del prigioniero Come parte della serie A tutto gioco/Talk e incontri, che integra la mostra […]
31 Marzo 2025
Piancastagnaio. Arte e design alla Rocca aldobrandesca
di Giuseppe Serafini La Rocca aldobrandesca come contenitore di iniziative culturali e artistiche sempre al centro dell’attenzione da parte dei canali comunicativi. L’amministrazione comunale di Piancastagnaio […]
30 Marzo 2025
Piancastagnaio. Grande successo l’incontro degli studenti (Amedeo Avogadro – Leonardo Da Vinci)con Edoardo Malagigi (design)
Edoardo Malagigi: Arte e design, un grande gioco Artista e docente, Edoardo Malagigi (@edoardo_malagigi_art) ha influenzato generazioni con il suo lavoro tra arte e design. Le […]
30 Marzo 2025
Le stimmate di Santa Caterina un tema da approfondire…
Caterina da Siena, santa L’impegno per rinnovare la Chiesa Caterina da Siena, santa patrona d’Italia, visse nella seconda metà del Trecento, dedicando la sua esistenza alle […]
30 Marzo 2025
Sviluppo della Geotermia Giani a Piancastagnaio: «Crescita sostenibile»
di Giuseppe Serafini Il presidente della Regione al convegno nel teatro Vittorino Ricci Barbini «Previsti 30 milioni di euro all’anno di contributi sulla produzione energetica» Visita […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.