piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

29 Marzo 2025
Torna la caccia alla ’volpe’ Mancava da oltre 20 anni nella tenuta de La Bagnaia
A strappare la coda è riuscito Nello Raffi sul cavallo Cristallo del Belagaio L’ultima volta a destreggiarsi nel ruolo di volpe, era il 2003, fu addirittura […]
29 Marzo 2025
David Bowie – Heroes
29 Marzo 2025
Gli adolescenti, un enigma indecifrabile?
La domanda angosciante e sospesa nell’era degli smartphone QUEI FIGLI CHIUSI IN CAMERETTA E LA PAURA DI NON SAPERE CHI SONO ALBERTO PELLAI   Adolescence è un […]
29 Marzo 2025
Meloni fa l’americana: «L’Europa si è un po’ persa»
INTERVISTA AL «FINANCIAL TIMES» Netta sterzata in favore degli Usa. La decisione dopo il vertice di Parigi. Sullo sfondo anche i dazi. Sull’immigrazione (e non solo) la […]
29 Marzo 2025
Tocci “Si arrampica sugli specchi la geografia le imporrà una scelta”
ROMA L’INTERVISTA di CONCETTO VECCHIO Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto affari internazionali, lei ha capito qual è la strategia di Giorgia Meloni nel rapporto con Trump? «No. […]
29 Marzo 2025
“Il piano di riarmo aiuta anche l’Italia La Lega favorisce chi ci vuole divisi”
l’intervista Manfred Weber di Marco Bresolin Il piano da 800 miliardi per aumentare le spese militari «è un primo passo» che «porterà enormi benefici all’industria della […]
29 Marzo 2025
Il piano di difesa una chance per l’Italia Lavorerò duramente per l’asse con gli Usa
«Meloni ha un ruolo importante, è positivo il suo contatto diretto con Trump. Usare debito comune? Disponibile a valutare le proposte» di Francesca Basso «Tutti vogliamo […]
29 Marzo 2025
QUANTO SIAMO FRAGILI
  Il mistero di Adolescence e i figli che vogliono essere come i padri. E’ difficile guardare la verità che hai davanti di Annalena Benini How […]
29 Marzo 2025
Le brief, les clefs de l’actualité africaine
Au programme de cette édition :   1 – Mali : Assimi Goïta fait produire ses passeports AES par une société française 2 – Sénégal : pourquoi […]
29 Marzo 2025
What happened today Friday, 28.03.2025
What happened today Friday, 28.03.2025   https://www.haaretz.com/
29 Marzo 2025
Nouveaux tirs sur Israël : la position libanaise affaiblie à la veille de la visite d’Ortagus 
  Éclairage Nouveaux tirs sur Israël : la position libanaise affaiblie à la veille de la visite d’Ortagus Par Salah HIJAZI Diplomatie À Paris, l’entretien Aoun-Macron prend […]
29 Marzo 2025
Musk’s Washington
Musk’s Washington https://www.nytimes.com/    
28 Marzo 2025
Confcommercio «Centro, crollo dei negozi»
 Il direttore Pracchia sulle rilevazioni del Centro studi: in dodici anni perso il 25 per cento delle attività, crescono ristoranti e alloggi   I numeri sono […]
28 Marzo 2025
What happened today 28.3.2025
What happened today 28.3.2025What happened today 28.3.2025   https://www.haaretz.com/    
28 Marzo 2025
À Gaza, le Hamas face à la grogne populaire 
  Focus À Gaza, le Hamas face à la grogne populaire Par Tatiana KROTOFF Diplomatie La Syrie et le Liban concluent à Djeddah un accord sur leur […]
28 Marzo 2025
Après avoir réuni Tshisekedi et Kagame, le Qatar fait venir le M23 à Doha
Diplomatie Après avoir réuni Tshisekedi et Kagame, le Qatar fait venir le M23 à Doha Selon les informations de « Jeune Afrique », des représentants de la rébellion, […]
28 Marzo 2025
Sud Sudan da dove è arrivata ieri la notizia del vicepresidente che fa temere un ritorno alla guerra civile
Sud Sudan da dove è arrivata ieri la notizia del vicepresidente che fa temere un ritorno alla guerra civile che aveva devastato il Paese tra il […]
27 Marzo 2025
Geotermia: Comunicazione della Giunta sull’accordo con Enel Green Power, il dibattito in Aula e il voto sugli atti collegati
La comunicazione del presidente della Regione Eugenio Giani e la risposta all’interrogazione del vicepresidente Stefano Scaramelli (IV) di Ufficio Stampa CRT Firenze – “La geotermia è un modello che […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.