piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

17 Marzo 2025
Trump in viaggio sull’Air Force One ha confermato che la telefonata con Putin sarà domani
Trump in viaggio sull’Air Force One ha confermato che la telefonata con Putin sarà domani Trump Says He Will Talk to Putin on Tuesday to Discuss […]
17 Marzo 2025
Abdoulaye Maïga : l’entourage très fermé du Premier ministre malien, entre stratèges et technocrates
  Politique Abdoulaye Maïga : l’entourage très fermé du Premier ministre malien, entre stratèges et technocrates Il s’est, au fil de la transition, imposé comme le […]
17 Marzo 2025
Pace e Forza nel Buon Governo: dominio o concordia?
Qual è il vero significato della Pace nell’affresco del Buon Governo? Si tratta di un interrogativo tutt’altro che marginale, profondamente attuale, che non coinvolge solo filosofi […]
17 Marzo 2025
By This River
17 Marzo 2025
Covid-19, virus di laboratorio. Militare
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi […]
17 Marzo 2025
L’occupazione cresce ma Italia ultima nell’Ue male giovani e donne
I dati diffusi dall’Eurostat certificano un aumento dei posti di lavoro dello 0,2% nell’ultimo trimestre dell’anno scorso di GIUSEPPE COLOMBO Lo scatto c’è, ma il passo […]
17 Marzo 2025
Frasi taglienti e rigore anti armi Il nuovo volto di Giorgetti
Il protagonista   di Marco Cremonesi Il duello con Berlino che sulla difesa ha aperto ai debiti ROMA «Prova a chiedere alle nostre mamme che cosa ne […]
17 Marzo 2025
Il riarmo è contro l’Europa e a favore dei nazionalismi: Schlein “salva” i socialisti Ue
Sergio Labate filosofo La leader del Pd evidenzia che il piano di Von der Leyen ha delle incoerenze fondamentali con l’europeismo. E sta lanciando un’àncora di […]
17 Marzo 2025
Se il tycoon cancella l’illuminismo
di Barbara Carnevali «È una cosa meravigliosa la distruzione delle parole!», «noi ne distruggiamo decine, centinaia, ogni giorno». Il solerte impiegato del Ministero della Verità, addetto […]
17 Marzo 2025
The Economist today
The Economist today   https://www.economist.com/    
17 Marzo 2025
Chloe’s Scene
Chloe’s Scene   https://www.newyorker.com/
17 Marzo 2025
Grave escalade à la frontière libano-syrienne, Damas pointe le Hezbollah du doigt 
  Tensions Grave escalade à la frontière libano-syrienne, Damas pointe le Hezbollah du doigt ÉCLAIRAGE Dans le viseur de Washington au Yémen : l’Iran Par Dany MOUDALLAL L’édito […]
16 Marzo 2025
Un misterioso fantasma, di cui nulla si sa, si aggira lungo la Massetana Romana a Siena
16 Marzo 2025
Una multitud se manifiesta en Roma para reivindicar el orgullo de ser europeo
Una multitud se manifiesta en Roma para reivindicar el orgullo de ser europeo   https://elpais.com/    
16 Marzo 2025
L’auto dell’onorevole fu bloccata il 16 marzo in via Mario Fani
L’auto dell’onorevole fu bloccata il 16 marzo in via Mario Fani da un nucleo armato delle Brigate Rosse. Rimasero uccisi due carabinieri e tre poliziotti.
16 Marzo 2025
Per Siena: «Santa Maria, gestione assente»
SIENA Santa Maria della Scala, a oggi per il 2025 «non c’è traccia di un intervento organico e strutturato». È quanto afferma in una nora l’associazione […]
16 Marzo 2025
Geotermia a Piancastagnaio. Al via da domani in centro storico i lavori per il teleriscaldamento
Previsti disagi al traffico e ai residenti soprattutto in via Barzellotti Il sindaco Capocchi sui social chiede pazienza ai residenti PIANCASTAGNAIO Teleriscaldamento geotermico a Piancastagnaio: da […]
16 Marzo 2025
Gli amori-Toto Cutugno
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.