piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

16 Marzo 2025
Geotermia a Piancastagnaio. Al via da domani in centro storico i lavori per il teleriscaldamento
Previsti disagi al traffico e ai residenti soprattutto in via Barzellotti Il sindaco Capocchi sui social chiede pazienza ai residenti PIANCASTAGNAIO Teleriscaldamento geotermico a Piancastagnaio: da […]
16 Marzo 2025
Gli amori-Toto Cutugno
16 Marzo 2025
«Il Fai può riuscire a cambiare l’Italia dalle aree interne che si sentono escluse da tutto»
Marco Magnifico. Il presidente del Fondo per l’ambiente italiano ripercorre gli inizi con Giulia Maria Crespi e affronta temi attuali come l’overtourism e la cura del […]
16 Marzo 2025
L’Europa di Ventotene non è mai esistita i comunisti respinsero a lungo il manifesto
Redatto nella primavera del 1941, era contro la guerra e la sovranità nazionale, quindi anche contro Stalin di Giovanni De Luna A Ventotene durante il fascismo […]
16 Marzo 2025
Mario Pomilio cristianamente postmoderno? Indizi in una raccolta di conversazioni
Novecento italiano «Mario Pomilio. Interviste (1956-1989)», a cura di Andrea Gialloreto, Les Flâneurs Edizioni Alberto Fraccacreta L’ufficiale-professore Peter Bergin ne era convinto: «Procura d’incontrare il Cristo e […]
16 Marzo 2025
E Madame Bowery conquistò Londra
m u s e di Antonello Guerrera Non etichettatelo. La premessa d’obbligo è questa per rileggere la vita di un artista e modello. Anche di Lucian […]
16 Marzo 2025
I 90 anni del Dalai Lama: «Lottate con pazienza»
  Marco Ventura   «Il desiderio di libertà è una forza inarrestabile racchiusa negli esseri umani». Scrive così il Dalai Lama, simbolo mondiale di quella forza […]
16 Marzo 2025
Jose Ando’s rapid rise from first pages to the Akutagawa Prize
Jose Ando’s rapid rise from first pages to the Akutagawa Prize   https://www.japantimes.co.jp/
16 Marzo 2025
« “Le Deuxième Sexe”. Sur les traces de Simone de Beauvoir », sur Arte : les chemins de traverse de la « bible du féminisme »
Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans […]
16 Marzo 2025
Le parole di Daniele Del Giudice e quelle di Roberto Ferrucci
Le parole di Daniele Del Giudice e quelle di Roberto Ferrucci
16 Marzo 2025
“Ribelle innalzandosi va, fino alle stelle”: la poesia operaia di abiti-lavoro (1980-1993)
“Ribelle innalzandosi va, fino alle stelle”: la poesia operaia di abiti-lavoro (1980-1993)
16 Marzo 2025
“Anni seri con Serianni”. Un ritratto del grande linguista
“Anni seri con Serianni”. Un ritratto del grande linguista
16 Marzo 2025
L’onta del significato
L’onta del significato https://www.doppiozero.com/
16 Marzo 2025
Culture Redefined
Culture Redefined https://aestheticamagazine.com/    
16 Marzo 2025
Studio su una cameriera
Daria Scolamacchia Da bambina Eleonora Agostini ha trascorso molto tempo nel ristorante di famiglia, a Mirano, in provincia di Venezia, dove sua madre Sabrina serviva ai […]
15 Marzo 2025
I santuari postmoderni del culto dell’arte
L’evento culturale è divenuto un rito, le mostre ostensioni, i musei luoghi di devozione collettiva Dove si manifesta la dimensione perduta del sacro testo di Giuliano Zanchi* […]
15 Marzo 2025
 SANTA MARIA DELLA SCALA, UNA GESTIONE ASSENTE CHE PENALIZZA LA CITTÀ
  Da mesi assistiamo a dichiarazioni altisonanti riguardo a un presunto rilancio del complesso museale di Santa Maria della Scala. “Il 2025 sarà l’anno della rinascita […]
15 Marzo 2025
«La mia ragazza senza piedistallo, di spalle al potere»
«Lei sorride: al contrario le statue maschili che la circondano non devono farlo per essere accettate»   C’è una ragazza d’oro in Piazza Signoria, dà le […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.